4 novembre - Uniformi d’epoca esposte nel centro per la Giornata delle Forze Armate (Foto)
Una vetrina speciale celebra la storia e la tradizione dell’Arma in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
                                                    Passeggiando per le vie di Crotone è possibile imbattersi in vetrine particolari che ricordano il lavoro e la storia delle Forze Armate italiane. In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha allestito una vetrina all’interno di Evelyn, attività commerciale del centro, esponendo alcune uniformi storiche dell’Arma, grazie alla collaborazione del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri.
L’iniziativa vuole rendere omaggio alla tradizione di servizio e sacrificio dei Carabinieri e offrire ai cittadini l’opportunità di osservare da vicino autentiche testimonianze della loro storia. Tra gli oggetti esposti ci sono due uniformi di grande valore storico: l’uniforme da trombettiere del 1833, che introdusse il celebre pennacchio blu e rosso, e l’uniforme da campagna del 1848, indossata durante la Carica di Pastrengo, quando sulla lucerna fu posta la coccarda tricolore a simbolo di unità nazionale.
Il Museo Storico dell’Arma, istituito nel 1925 e con sede a Roma, conserva cimeli, documenti, uniformi e opere d’arte che raccontano la lunga storia dell’Arma dei Carabinieri. Domani mattina, in particolare, alle ore 9,45 in Piazza Umberto I il Prefetto di Crotone renderà omaggio con una corona di alloro alle vittime della grande guerra, proprio nella ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate.
                    
		17.6°