8 cose da fare a Crotone e provincia in questo weekend

Salve amici, come va? Noi siamo qui pronti a farvi come sempre compagnia, informarvi e dirvi cosa accade in città. Ieri è stata una giornata di pioggia, mentre oggi è tornato il sole, anche se soffia la tramontana sulla nostra città. Nell’attesa che le cose possano migliorare, in preparazione al mese di Natale, vi auguriamo un buon fine settimana amici| Visitate sempre i nostri siti www.crotoneok.itwww.ilrossoblu.itwww.ciaocrotone.it

L’Ukulele per tutti presso la Lega Navale di Crotone

Sette giorni su sette è possibile visitare presso la Lega Navale di Crotone l’Ukulele appartenuto al nostro concittadino Rino Gaetano.

Le informazioni le potrete trovare in questo link: L’Ukulele di Rino Gaetano in mostra permanente

_

I vasi di farmacia

Nello splendido scenario del Castello di Santa Severina è in corso l’evento culturale “L’autunno letterario nel Borgo della Lettura” organizzato dal Rotary Club di Santa Severina e da La BCC del Crotonese, con il supporto del Liceo Classico D. Borrelli di Santa Severina e di altre associazioni del territorio.

Le informazioni le potrete trovare in questo link:  L’autunno letterario nel borgo della Lettura

_

Un rapporto privilegiato

E’ questo il titolo del convegno che si terrà domani, venerdì 26 novembre, alle ore 18 presso il comitato della società Dante Alighieri, organizzato dalla Società Dante Alighieri con l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria.

Per altre informazioni clicca qui:  Dante e la medicina, convegno il 26 novembre

_

Tutti in Piazza della Resistenza

In piazza della Resistenza, a Crotone si terrà il flashmob per la giornata internazionale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre.

Per saperne di più puoi cliccare qui: Flash Mob in Piazza della Resistenza

_

La musica al Museo di Pitagora

Musicista apprezzato in diverse occasioni dal pubblico crotonese. In programma ci saranno una classica sonata di Haydn, la seconda Ballata di Liszt che celebra l’amore tragico tra Ero e Leandro, narrato da Ovidio e i visionari Quadri da una esposizione di Mussorgsky, una delle composizioni più importanti del repertorio pianistico..

Per saperne di più puoi cliccare qui: Al Museo di Pitagora Alessandro Marano in concerto

_

Trekking nel marchesato crotonese

Nell’antica Rocca di Neto, dove sorge un insediamento rupestre scavato nell’arenaria, con oltre 40 grotte distribuite a piu’ livelli su tre colline e separate da due canyon, in uno scenario di grande fascino e suggestione.

Cliccando qui trovi le informazioni di cui necessiti: Alla scoperta delle grotte rupestri

_

Maria Primerano presenta il suo libro

Nella giornata di domenica 28 novembre 2021 a partire dalle ore 17:00 presso il Museo Civico di Strongoli, l’autrice Maria Primerano presenterà il suo libro dal titolo “Il segreto di Pulcinella”.

Per saperne di più puoi cliccare qui: Primerano presenta il libro “Il segreto di Pulcinella”

_

Musica con Stefano Malferrani

Per la Stagione Concertistica “L’Hera della Magna Grecia” giunta alla IV Edizione, in programma dal 27 ottobre al 28 dicembre 2021, domenica 28 novembre 2021 ad andare in scena sarà “La Poesia nei Concerti Chopiniani” dell’Orchestra “O. Stillo”.

Per esserci e ascoltare buona musica puoi cliccare qui: La poesia nei concerti chopiniani alla Chiesa dell’Immacolata