A Crotone il Villaggio della Salute unisce sport e solidarietà

Domenica si terrà l'iniziativa iniziativa promossa da Rotaract Club, Scuola Atletica Krotoniate – SAKRO, Agorà Kroton, LILT e ASD Kroton Sport & Social

A cura di Redazione
24 ottobre 2025 12:00
A Crotone il Villaggio della Salute unisce sport e solidarietà -
Condividi

Crotone – Domenica 26 ottobre 2025, via Vittorio Veneto diventerà il cuore pulsante della prevenzione grazie al Villaggio della Salute, iniziativa promossa da Rotaract Club di Crotone, Scuola Atletica Krotoniate – SAKRO, Agorà Kroton Cooperativa Sociale, LILTLega Italiana per la Lotta contro i Tumori e ASD Kroton Sport & Social, con il patrocinio di Comune e Provincia di Crotone, CONI e Regione Calabria. L’obiettivo è chiaro: portare la prevenzione tra la gente, avvicinando i cittadini ai servizi sanitari e favorendo una cultura diffusa del benessere. Il Villaggio della Salute, operativo dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, offrirà consulenze e screening gratuiti in numerose specialità: ecodiagnostica, dermatologia, oculistica, psichiatria, allergologia, odontoiatria, logopedia, otorinolaringoiatria, fisiatria, endocrinologia, diabetologia, nutrizione clinica e pneumologia.

A garantire l’eccellenza dei servizi sarà la partecipazione di Croce Rossa Italiana, SIMEUP, ADMO, AIDO, AVIS “Don Pino Covelli”, Polispecialistica Bios, Farmacia Caputo, Arci Le Nuvole, e di numerosi professionisti del territorio, che offriranno la propria competenza a titolo gratuito. L’iniziativa, che nasce a corredo della gara competitiva Strasalute 2025 e del Memorial Santo Facino, si fa portavoce di un forte messaggio di solidarietà, prevenzione e partecipazione civica, legandosi a uno degli appuntamenti più sentiti del calendario sociale crotonese. Nel pomeriggio, la manifestazione sarà infatti coronata da un momento sportivo competitivo e non competitivo, simbolo di unione e vitalità comunitaria, che attraverserà le vie del centro cittadino.

Il Villaggio della Salute rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini: un invito concreto a prendersi cura della propria salute e di quella della comunità, con lo sguardo rivolto al futuro di una città più sana e consapevole. In questa occasione, inoltre, il Rotaract Club di Crotone rinnoverà anche il suo impegno nella campagna “End Polio Now”, a sostegno della lotta per l’eradicazione della poliomielite, una malattia virale che il Rotary International mira a debellare in tutto il mondo attraverso la vaccinazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk