A Crotone la presentazione del libro Chi vive d’amore. Il cannoniere
Venerdì 7 novembre al Museo e Giardini di Pitagora la presentazione del romanzo di Massimo Proietto e Antonio Barracato

Una storia di calcio, sogni e umanità. È quella di Paolino Rinaldi, eroe di fantasia incredibilmente simile ai cannonieri che segnano e sognano ogni domenica. La sua vita – tra passione, sacrificio e la poesia del pallone – diventa una lezione di vita nel romanzo “Chi vive d’amore. Il cannoniere”, scritto da Massimo Proietto e Antonio Barracato e pubblicato da Minerva.
Il libro sarà presentato venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00 a Crotone, presso il Museo e Giardini di Pitagora (via Giovanni Falcone, 9).
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di Nicola Corigliano, assessore alla Cultura, Santo Vazzano del Consorzio Jòbel e Patrizia Pagliuso dell’associazione Mutamenti.
A dialogare con gli autori Massimo Proietto e Antonio Barracato ci sarà anche il maestro orafo Gerardo Sacco, testimone d’eccezione di una serata particolare. A moderare l’incontro sarà Riccardo Giacoia, caporedattore del TGR Rai Calabria.
L’evento è patrocinato dal Comune di Crotone, dal Consorzio Jòbel, dal Museo e Giardini di Pitagora e da diverse realtà culturali del territorio.
Un appuntamento che unisce sport, letteratura e cuore, raccontando come – anche fuori dal campo – chi vive d’amore non smette mai di segnare.