Crotone – Da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto, nella cornice del lungomare di Crotone, va in scena la prima edizione de L’IMBOSCATA AL MARE, rassegna di incontri e dibattiti organizzata dal Comune di Crotone in collaborazione con la società di produzione qubitv.it. (Leggi qui il calendario degli eventi estivi di Crotone)
Ogni sera, a partire dalle ore 19:30, piazza Marinai d’Italia ospiterà un incontro pubblico con un esponente della politica nazionale, che si confronterà con il giornalista Federico Casanova, conduttore della rassegna e tra gli ideatori del progetto.
L’obiettivo de L’IMBOSCATA AL MARE vuole essere quello di analizzare i fenomeni e le tendenze della società contemporanea, per comprendere le logiche e le sfide che caratterizzano il presente e che condizioneranno il prossimo futuro.
Per farlo, la rassegna ospita cinque personaggi che – per le relative esperienze personali e professionali, oltre che per i risultati raggiunti nei rispettivi ambiti – rappresentano delle eccellenze e sono portatori di racconti e aneddoti unici nel loro genere.
Questo il programma completo delle cinque serate:
- Lunedì 31 Luglio _ Roberto Fico (ex presidente della Camera dei Deputati)
- Martedì 1 Agosto _ Ismaele La Vardera (deputato ARS Regione Sicilia, ex inviato de Le Iene)
- Mercoledì 2 Agosto _ Federico Pizzarotti (presidente nazionale di +Europa, ex sindaco di Parma)
- Giovedì 3 Agosto _ Marco Lombardo (senatore, segretario di Azione in Calabria)
- Venerdì 4 Agosto _ Giovanni Paolo Bernini (ex presidente del Consiglio comunale di Parma, autore del libro COLPO AL SISTEMA)
La rassegna L’IMBOSCATA AL MARE nasce da un format televisivo di successo che prende il nome di L’IMBOSCATA, un programma realizzato a Parma nei primi sei mesi del 2023 e andato in onda con cadenza regolare sul portale online di qubitv.it, sul relativo canale YouTube e sulle piattaforme social collegate.
La struttura del programma è quella di un talk show in cui i rappresentanti più in vista della politica, dell’economia e della società civile vengono sottoposti ad un “faccia a faccia” con il conduttore Federico Casanova. Il tutto in un clima che alterna fasi più concitate ad altre più leggere, con l’intento di fare emergere le storie e i lati meno conosciuti degli interlocutori, che in questo modo diventano protagonisti di una vera e propria imboscata.
La stagione invernale de L’IMBOSCATA ha visto la realizzazione di 18 puntate (della durata di 45 minuti l’una), uno speciale per le primarie nazionali del Partito Democratico e uno speciale per la fiera enogastronomica CIBUS.
La società di produzione qubitv.it è stata fondata a Parma nel novembre del 2020 da Giuseppe Bisbano, imprenditore attivo da anni nel settore della comunicazione e dell’intrattenimento. Nel corso degli anni qubitv.it ha stretto accordi di collaborazione con tutti i più importanti enti pubblici del panorama emiliano
(Comune di Parma, Provincia di Parma, Teatro Regio, Complesso della Pilotta, Università di Parma e molti altri).
Anche a Crotone, qubitv.it ha voluto avvalersi della partnership con alcune delle più virtuose realtà cittadine, aprendo un canale di collaborazione con le aziende del territorio. Nello specifico, durante tutta la durata della rassegna, ad occuparsi di alcuni aspetti artistici e multimediali sarà Officina Kreativa, punto di riferimento del settore e partner tecnico di qubitv.it.
Durante le cinque serate, piazza Marinai d’Italia ospiterà anche gli stand dei principali sponsor della rassegna, mentre la parte musicale verrà curata dal maestro Leonardo Caligiuri, compositore e musicista, nonché fondatore dell’etichetta discografica Ionian Sound Record, con sede a Cariati (KR).
I cinque incontri della rassegna verranno inseriti nei palinsesti di Video Calabria, di 7 Gold Emilia Romagna e di 7 Gold Marche, che rappresentano i tre media partner de L’IMBOSCATA AL MARE, ma allo stesso tempo verranno messi a disposizione di oltre dieci testate locali che ne hanno fatto richiesta.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 25 Settembre 2023
Tennis, racchette e magliette per ricordare l’amico Salvatore Nebbioso

- 25 Settembre 2023
Cirò Marina (KR) – Oasi argo bloccata dai tempi della burocrazia

- 25 Settembre 2023
Crotone – Un fiore per Rino Gaetano
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017