A Le Castella una tavola rotonda sul turismo

A Le Castella una tavola rotonda sul turismo

Venerdì 3 Giugno, ore 16.30 Sala congressi Hotel Ristorante “La Brace” Le Castella si terrà una tavola rotonda sul turismo con amministratori della provincia, associazioni, enti, operatori turistici per proporre e promuovere un’iniziativa per il rilancio delle attività turistico/culturali, eno-gastronomiche della provincia di Crotone.

Relaziona e modera: Aristide Fazio Presidente Associazione Culturale Turistica Magna Graecia.

Saluti:
Maria Grazia Vittimberga, Sindaco Isola Capo Rizzuto
Sergio Ferrari, Presidente Provincia di Crotone

Intervengono e partecipano: Raffaele Gareri, delegato Aria Marina Protetta Capo Rizzuto. Sindaci e amministratori della Provincia di Crotone, Presidenti Associazioni di Categoria.

Il dibattito dal titolo: “La qualificazione dell’offerta turistica in funzione del potenziamento dello sviluppo del turismo della provincia di Crotone”

Concludono:
Fausto Orsomarso Assessore Turismo Regione Calabria
Sergio Torromino Onorevole Componente 10 Commissione Turismo e Attività Produttive

“Turismo è la parola magica così come lo abbiamo interpretato. – Scrive in una nota il presidente dell’associazione Arturo Fazio – Sei TU il protagonista, siamo NOI gli artefici di esso. Il momento è propizio, abbiamo gli ingredienti giusti, un territorio tra mare e monti, tra arte, cultura, enogastronomia e tradizioni. Non perdiamo questa ennesima importante occasione.
A conclusione del dibattito sarà approvato documento programmatico dove si indicheranno le linee guida da sviluppare.
Ci si propone in tal modo di condividere un punto di partenza rappresentato dagli elementi di contesto per avviare un primo percorso di interventi articolato in obiettivi e azioni per perseguirli.

L’intendimento e quindi quello di individuare un numero di azioni concrete che potrebbero rapidamente migliorare la competitività del settore turistico locale.
È necessario dunque avviare un cambiamento anzitutto culturale, iniziando a considerare il turismo come una grande opportunità e coordinando gli sforzi necessari a valorizzarne il potenziale inespresso.
Nel nome dell’Associazione e nel suffisso “2.0” sta inoltre la sua stessa mission che vede la valorizzazione di un territorio nelle sue tradizioni e cultura, nei suoi miti e nei riti, nell’immenso patrimonio artistico-culturale e archeologico attraverso nuove forme e nuovi strumenti di comunicazione.
Essa raccoglie le migliori energie umani e professionali in campo turistico presenti sul territorio infatti per qualità e numero d’iscritti la si può considerare la più importante associazione della provincia di Crotone. – Conclude la nota – È da qui che nasce la grande esigenza di un coordinamento tra Regione, Provincia, Comuni, Associazioni, Operatori Turistici con l’intento di tracciare insieme le linee guida per lo sviluppo del turismo nella nostra Provincia.”

AGGIORNAMENTO – 1 GIUGNO 2022 (Ore 10:00):

L’evento è stato rinviato a data da destinarsi, la nuova data sarà comunicata a breve.

 




Articoli Correlati: