Giovedì 25 novembre a Petilia Policastro (KR) le amministrazioni di Petilia, Platì e San Luca si sono unite per dire insieme no ad ogni forma di violenza sulle donne e per testimoniare come, uniti e coesi, si può e si deve dare il buon esempio in ogni contesto, nella lotta all’illegalità e soprattutto per la tutela e la difesa della donna.
Insieme al sindaco Simone Saporito, Adriana Colacicco e Gerardo Gatti fondatori di “Progetto di Vita“, Paolo De Chiara Giornalista, Scrittore, Direttore “WordNews”, Autore del libro “Il coraggio di dire no” Lea Garofalo La fimmina che sfidò la schifosa ‘ndrangheta, Marisa Garofalo sorella di Lea Garofalo, Domenico Giorgi Presidente del Consiglio Comunale di San Luca, Rosario Sergi Sindaco di Platì, Francesco Coco Consigliere Provinciale ed Innocenza Starace, avvocato di Fobbia e autrice del libro “Non ce lo dire a nessuno” diario dell’avvocato di Giusy Potenza hanno voluto ricordare da Pagliarelle la passione e la determinazione della donna coraggio Lea Garofalo, assassinata dal suo ex compagno e dalla ‘ndrangheta.
Così scrive l’amministrazione comunale di Petilia Policastro:
Nel corso della giornata importante e significativa è stata la presenza delle scuole che hanno deliziato tutti con i loro lavori e la loro brillante capacità creativa. Petilia Policastro è la Città del Coraggio Femminile ed oggi ha voluto rimarcarlo dando dall’Hotel Ristorante la Gamma D’oro di Pagliarelle un messaggio di solidarietà a tutte le donne vittime di ogni forma di violenza di Petilia, della Provincia di Crotone, della Calabria, d’Italia, d’Europa e del Mondo.