Grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica sono stato completati i lavori per la realizzazione del Cimitero dei migranti e delle vittime del mare a Reggio Calabria. L’arcivescovo metropolita di Reggio-Bova Fortunato Morrone: «Dare degna sepoltura a queste persone è segno di umanità; per noi è un atto di estrema giustizia».
A fine maggio 2016 il mare restituì 45 corpi in seguito ad uno sbarco. Fu un giorno indelebile per Reggio Calabria e per i volontari del Coordinamento ecclesiale per gli sbarchi, una realtà ormai attiva da più di dieci anni, che raccoglie donne e uomini di buona volontà e di diverse confessioni religiose, pronti a spendersi per accogliere ed integrare i migranti.
Da allora tutte le salme delle vittime del Mediterraneo vengono sepolte nel cimitero di Armo, una frazione collinare del comune di Reggio Calabria. Venerdì 10 giugno i lavori del cimitero saranno finalmente completati, grazie all’intervento di Caritas italiana e ai fondi dell’8xmille. Ne dà notizia il Corriere della Sera.
«Dare degna sepoltura a queste persone è segno di umanità – spiega l’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone che interverrà alla cerimonia di consegna – per noi è un atto di estrema giustizia: queste persone dovevano ricevere il loro proprio, almeno nella morte dovevano essere riconosciuti come umani».
Grazie a questo progetto, le loro tombe delle vittime del mare non saranno più anonime e anche dopo la vita terrena la loro dignità sarà rispettata. I lavori eseguiti hanno consentito di rendere l’area veramente dignitosa, bella, è il simbolo di una città che accoglie, di una comunità che non ha confini e che riconosce in ogni uomo, un fratello, senza distinzione alcuna.
Parlando, infine, dell’azione della Chiesa reggina a favore dell’accoglienza dei migranti, l’arcivescovo Morrone ha spiegato che «quello che noi facciamo è frutto del rispetto di ogni persona e di ogni vita umana, specialmente di coloro che si sono trovate in grande difficoltà. La Chiesa non vuole fare questi segni per mettersi in mostra, prosegue il presule, ma solo per coerenza con il Vangelo».
Del cimitero dei migranti di Armo se ne è occupato in passato anche Agensir con un reportage approfondito.

Scelti per te
4 Dicembre 2023
(VIDEO) Crotone – Si accendono le luci di Natale ed è subito festa4 Dicembre 2023
Crotone – Marinai e Vigili del fuoco insieme per festeggiare la loro Patrona4 Dicembre 2023
Cirò Marina (KR) – Un nuovo volto per l’area portuale, Il sindaco: «Intervento importante»4 Dicembre 2023
Isola di Capo Rizzuto, dopo l’albero in Piazza del Popolo arrivano le casette dei mercatini di Natale4 Dicembre 2023
Il turismo delle radici volano di sviluppo per i nostri territori4 Dicembre 2023
Crotone – Non più ultimi secondo il Sole 24 Ore
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017