Abramo, Tomaino (Uil): «Regione e Ministero ancora assenti»

La vicenda Abramo e i posti di lavoro che da anni fanno parte del tessuto economico e sociale della nostra Crotone deve tornare al Ministero dello Sviluppo Economico al più presto, con una convocazion...

A cura di Redazione
06 gennaio 2022 11:01
Abramo, Tomaino (Uil): «Regione e Ministero ancora assenti» -
Condividi

La vicenda Abramo e i posti di lavoro che da anni fanno parte del tessuto economico e sociale della nostra Crotone deve tornare al Ministero dello Sviluppo Economico al più presto, con una convocazione da parte dei rappresentanti nazionali del nostro territorio, ben quattro, dopo che il Tribunale di Roma deciderà il 13 gennaio se mettere l’azienda in amministrazione straordinaria per garantire la continuità lavorativa. I requisiti economici, se vi sono o meno, lo deve decidere dunque il Tribunale stesso.

Ma ora la questione deve tornare, appunto, sul tavolo del Ministero. E intanto il Tavolo di garanzia presso il comune di Crotone rimane, ci ha detto il sindacalista della Uil Fabio Tomaino, «l’unico elemento che tiene alta l’attenzione oggi sulla vicenda dei lavoratori Abramo».

«Si rischia di far passare però un messaggio pericoloso, quello che vi è un attenzione ministeriale che non è così  – ha concluso – la Regione è ancora assente, il Ministero è altrettanto assente quando proprio il dicastero sarà il protagonista nella strategie, come le gare d’appalto, cessioni, le  commesse estere o le varie ipotesi  che servono alla salvaguardia del perimetro occupazionale».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk