Aiop, Cittadini: “Su PMA dialogo virtuoso tra le componenti del sistema”

PALERMO (ITALPRESS) & & oggi qui insieme le due componenti del sistema sanitario, quella di diritto pubblico e quella di diritto privato, rappresenta la manifestazione compiuta di un percorso che si è finalmente realizzato e del quale, a

15 novembre 2025 12:21
Aiop, Cittadini: “Su PMA dialogo virtuoso tra le componenti del sistema” -
Condividi

PALERMO (ITALPRESS) – “Vedere oggi qui insieme le due componenti del sistema sanitario, quella di diritto pubblico e quella di diritto privato, rappresenta la manifestazione compiuta di un percorso che si è finalmente realizzato e del quale, avendolo sostenuto con convinzione, mi sento profondamente orgogliosa”. Così la presidente di Aiop Sicilia e vicepresidente nazionale, Barbara Cittadini, nel suo intervento al convegnoLa PMA del III millennio” che si è aperto questa mattina organizzato dal CBR – Centro di Biologia della Riproduzione, fondato dal padre Ettore Cittadini e oggi guidato da un’équipe di medici formati nella sua scuola, che ne portano avanti con rigore l’opera e la visione, insieme ad Andrea Biondo, del centro omonimo di primo livello.

“Assistere oggi al dialogo e alla sinergia virtuosa tra queste due componenti è quanto abbiamo sempre auspicato: un traguardo che possiamo finalmente considerare raggiunto e del quale sono sinceramente fiera, ha sottolineato Cittadini.

D’Annunzio scrisse: ‘Io sono quello che ho donato’. Una frase che mi riporta naturalmente a mio padre. Per quanto mi riguarda, posso solo ribaltarne il senso dicendo: ‘Io sono ciò che mi è stato donato’. E tra i doni più preziosi vi è una storia familiare importante e, soprattutto, un padre straordinario che mi ha consentito di vivere la sua esperienza umana e professionale, incontrando donne e uomini eccezionali. Alcuni non ci sono più, altri che sono qui: rivederne i volti mi commuove, perché quelle esperienze mi hanno formata profondamente. Ogni giorno mi impegno a trasmettere storia, memoria e visione a chi oggi lavora con me e, domani, raccoglierà questo testimone. Quello di oggi è un convegno promosso da una scuola di professionisti che hanno fatto parte di una grande famiglia, una comunità che ha condiviso competenze, esperienze, emozioni e opportunità, in un intreccio naturale tra vita e professione, divenute elementi inscindibili di un unico percorso”, ha concluso.

Il congresso affronta temi centrali per la medicina riproduttiva moderna: dall’endometriosi e il suo impatto sulla qualità ovocitaria, alla preservazione della fertilità nei pazienti oncologici, fino alla diagnosi genetica preimpianto (PGT) e alla gestione dei dismetabolismi che influenzano la gametogenesi. 

-Foto ufficio stampa Aiop-
(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk