Un laboratorio creativo a cura del Teatro della Maruca sarà la novità maggiormente attesa dai più piccoli in questa seconda edizione del 3E Film festival di Strongoli. Sono ormai vicine le date dell’evento estivo dedicato ai temi delle 3E: Ecologia, Economia ed Energia previsto per il 27, 28 e 29 luglio prossimo.
La manifestazione, già dalla scorsa edizione, si è imposta come un importante momento di riflessione e aggregazione con l’obiettivo di promuovere, attraverso dibattiti e confronti a livello internazionale, la salvaguardia e lo sviluppo delle incomparabili risorse naturali e storiche del territorio. Con l’intento di coinvolgere anche i più piccoli riguardo alla necessità di un cambiamento verso stili di vita più sostenibili e responsabili, Angelo Gallo organizzerà, durante questa nuova edizione del Festival, un laboratorio creativo che condurrà i piccoli partecipanti alla scoperta dell’uso di materiali e delle mille funzioni che possono assumere con un minimo di inventiva. Attraverso giochi semplici e divertenti si cercherà di sensibilizzare i più piccoli sul tema del riciclo, su come tanti rifiuti possano essere riutilizzati in modo creativo per realizzare qualsiasi tipo di oggetto, da lampade a giocattoli, da burattini a dolci, mobili e addirittura costumi.
I bambini potranno così ridar vita, con fantasia e originalità, a tutto quello che prima credevano inutilizzabile e vedranno le loro “opere d’arte” animarsi e trasformarsi in divertenti e simpatiche marionette. Con l’arte del riciclo i piccoli potranno mettersi in gioco come artisti e soprattutto come ambientalisti. Un modo per accrescere in loro il senso di rispetto verso quella che viene erroneamente chiamata “spazzatura” e che farà loro capire l’importanza della raccolta differenziata. Metteranno in pratica piccoli gesti per diventare grandi adulti.
Al termine del laboratorio i partecipanti porteranno a casa la propria “opera d’arte”. Inoltre durante la terza e ultima serata del Festival, domenica 29 Luglio, ci sarà una piccola dimostrazione in pubblico del lavoro svolto. Le marionette costruite dai bambini prenderanno “vita” in un divertente spettacolo dove i protagonisti saranno i piccoli creativi e le loro “opere d’arte”.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Novembre 2023
Crotone, non si ferma lo spaccio in via Acquabona

- 30 Novembre 2023
Crotone – Un nuovo asilo in centro città

- 30 Novembre 2023
Calabria – Più risorse per il diritto allo studio
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017