Presso il Centro Salute Turano di Crotone, attraverso il NEUROLAB, diamo la possibilità ai bambini con Disturbi dello Spettro Autistico di accedere ad una terapia multidisciplinare di qualità basata sull’ABA (Analisi Comportamentale Applicata) e la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) che è ad oggi rappresentano gli approcci maggiormente supportati da evidenze scientifiche sul piano del trattamento.
Negli ultimi mesi, grazie ai fondi ottenuti dalla Fondazione Turano, il NEUROLAB di Crotone ha messo in atto progetti di psicomotricità, logopedia, tutoring e un progetto di attività in piscina che utilizza le tecniche del massaggio Shiatsu. Nel percorso di psicomotricità i bambini, accompagnati dalle psicomotriciste, compiono un viaggio attraverso le loro emozioni per prenderne consapevolezza ed esprimerle attraverso il corpo. Nel progetto logopedico, l’equipe multidisciplinare è integrata dalla logopedista esperta in CAA che collabora con le terapiste ABA per fornire valutazioni, consigli e interventi vper implementare il lavoro già svolto quotidianamente nell’area della comunicazione.
La supervisione settimanale dell’analista del comportamento (un bcba regolarmente iscritto) e degli esperti nel campo della CAA e della Tecnologia Assistiva permettono la stesura di progetti educativi individualizzati che tengano conto dei principi fondamentali dell’analisi del comportamento e della comunicazione aumentativa e alternativa mantenendo aggiornata la valutazione dei bisogni educativi dei bambini in carico in collaborazione con la famiglia e gli altri Centri/Scuole sul territorio coinvolti nel cammino di crescita del bambino. Infine in questi ultimi mesi è stato attivato il progetto “ABA andiamo…” che dà ai bambini la possibilità di mettersi in relazione con l’altro nei luoghi della città, come i Giardini Pitagora e alla Caserma dei Vigili del Fuoco.