Verzino (KR) – Partirà ufficialmente lunedì 5 giugno e continuerà giorno 7 la XV edizione delle Verziniadi, una due giorni tra sport, cultura, socialità, diventata ormai tra le manifestazioni sportive per studenti più importanti della provincia di Crotone.
Ai nastri di partenza oltre 300 studenti provenienti dall’I.C. Verzino, I.C. Simonetta” Caccuri,
I.C. “A.Volta” Cotronei e I.C. Crucoli, impegnati in 10 discipline sportive: Calcio Maschile a 7, Calcio Femminile a 5, Pallavolo Maschile e Femminile, Getto del Peso, Salto in lungo, Salto in alto, Corsa veloce, Corsa Campestre, Mountain bike.
Le attività di questa XV^ edizione organizzate dall’IC VERZINO in collaborazione con AVIS, Misericordia e Comune di Verzino e con la presenza del medico sportivo dott.ssa Bruno Isabella, si svolgeranno presso le strutture sportive ricadenti nel territorio di Verzino in provincia di Crotone
Per il Dirigente Marsico, che ha fortemente voluto il ritorno delle Verziniadi nel 2022, dopo anni di stop, si tratta di “una manifestazione promozionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, poiché la ormai consolidata tradizione, unita alla disponibilità dei docenti e delle Scuole interessate, fa sì che un più alto numero di alunni, prevalentemente quelli maggiormente penalizzati dai collegamenti, si possa avvicinare ai GSS e allo spirito che li contraddistingue nell’ambito provinciale.
La manifestazione che si è svolta dal 2003 al 2019 e poi riavviata nello scorso anno scolastico 2022 nelle scuole della Provincia di Crotone ha acquisito nel corso degli anni la valenza educativa di momento di incontro sociale e culturale tra alunni provenienti da realtà diverse tra loro. Ringrazio i Dirigenti Scolastici, i docenti di Scienze Motorie delle scuole, il Coordinatore Provinciale di Scienze Motorie di Crotone Santino Mariano e i docenti organizzatori Gennaro Verbaro e Samuele Albanese, tutti i partner e tutto il corpo docente per la disponibilità dimostrata e l’entusiasmo nell’accettare il nostro invito.”
La scuola di Verzino che comprende le comunità di Verzino, Pallagorio, Carfizzi, San Nicola dell’Alto, Savelli e Umbriatico, nonostante operi in un contesto sociale e economico fortemente svantaggiato a causa dello spopolamento e della carenza di servizi e infrastrutture, dimostra ancora una volta il suo dinamismo culturale e didattico e afferma la sua valenza sociale fondamentale e di riferimento per l’area interna dell’alto-crotonese.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017