Al via l'ottava edizione del Festival del Sud di Vibo Valentia

Il più grande festival della regione, dall’anima itinerante e dal respiro internazionale, si terrà dal 20 al 22 ottobre 2025

A cura di Redazione
06 ottobre 2025 22:15
Al via l'ottava edizione del Festival del Sud  di Vibo Valentia -
Condividi

L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa è pronta ad accendere i riflettori sulla Calabria. Il più grande festival della regione, dall’anima itinerante e dal respiro internazionale, si terrà dal 20 al 22 ottobre 2025 presso il Valentianum di Vibo Valentia.

Il Festival del Sud – Valentia in Festa punta a creare un valore aggiunto per il sistema territoriale coinvolgendo comunità, attività produttive, operatori economici e associazioni, creando eventi su misura del territorio in luoghi storici e caratteristici della Calabria. Ospiti di caratura internazionale della cultura, della musica, dello sport e della politica si alterneranno in luoghi unici, rendendo la Calabria centro culturale del Paese, parlando di poesia, sport, arte, cinema, scienza, innovazione e molto altro, permettendo a chiunque di avvicinarsi e di restarne affascinato.

In sette anni il Festival del Sud ha ospitato, a Vibo Valentia e in decine di comuni calabresi, centinaia di donne e uomini delle istituzioni, intellettuali, professioniste e professionisti, scrittori e scrittrici.

"Con l’ottava edizione del Festival del Sud rinnoviamo il nostro impegno a fare di Vibo Valentia un laboratorio di idee e di speranza. Il nostro orgoglio è vedere crescere, anno dopo anno, una comunità che mette al centro cultura, identità e prospettive di sviluppo". Queste le parole di Anthony Lo Bianco, presidente di Associazione Valentia.

Dal 20 al 22 ottobre il Valentianum di Vibo Valentia diventerà il cuore pulsante di tre giornate dedicate a dialoghi, cultura e futuro.

Una nuova edizione che porterà ospiti, storie e idee capaci di accendere il dibattito e rafforzare l’identità del Sud.

Il progetto è candidato all’Avviso Pubblico “sostegno e promozione turistica e culturale”  del Dipartimento turismo, marketing territoriale, trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile della Regione Calabria con fondi POC 2014/2020.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk