Al via l’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo

Un invito a riflettere sull’amore per la Bandiera e sull’impegno per il bene della comunità

A cura di Redazione
15 ottobre 2025 10:00
Al via l’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo -
Condividi

È stata ufficialmente lanciata l’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo, il prestigioso concorso dedicato alla memoria degli Internati Militari Italiani (IMI) della Seconda Guerra Mondiale. Il bando, diffuso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e pubblicato anche sul portale di Rai Scuola, porta quest’anno il titolo:
“L’amore per la Bandiera Nazionale come impegno per il bene della nostra comunità”.

Ideato e promosso dalla Fondazione Giovanni Grillo, il premio gode del patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Aeronautica Militare, dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, di Rai per la Sostenibilità ESG e della media partnership di Rai Cultura. L’iniziativa è inoltre supportata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, a conferma del suo valore educativo e civico.

Secondo la presidente e ideatrice Michelina Grillo, lo scopo del concorso di quest’anno è quello di stimolare una riflessione profonda sul significato dell’identità nazionale e sul valore storico del Tricolore, come sancito dall’articolo 12 della Costituzione italiana. «Il senso della Resistenza degli Internati Militari Italiani – spiega Grillo – si esprime nel triplice principio di fedeltà, disciplina e onore, valori che confluiscono nel rispetto e nell’amore per la Bandiera, simbolo della nostra comunità nazionale».

Il concorso è aperto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, che potranno partecipare individualmente, in gruppo o per classe.
I partecipanti, dopo un approfondimento sulle vicende degli IMI, sono invitati a ricostruire – in forma espositiva o argomentativa – esperienze significative di impegno civile e istituzionale, attraverso le più diverse forme espressive: filmati, documentari, racconti fotografici, testi teatrali, poesie, canzoni e clip multimediali.

I migliori elaborati saranno premiati durante una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno della Memoria 2026, le cui modalità saranno rese note nei prossimi mesi.

La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 16 dicembre 2025.
Il bando completo è consultabile sui siti ufficiali e sui canali social della Fondazione:
🔗 Rai Scuola – Premio Giovanni Grillo XI edizione
🔗 www.fondazionepremiogrillo.it
🔗 Facebook | Instagram | Twitter

Un’iniziativa che, anno dopo anno, continua a tenere viva la memoria e a promuovere nei giovani i valori di libertà, responsabilità e appartenenza alla Nazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk