Alessandro Florenzi dice addio al calcio

Il suo indimenticabile anno a Crotone, il trampolino di lancio verso la grande carriera

A cura di Redazione
27 agosto 2025 13:02
Alessandro Florenzi dice addio al calcio -
Condividi

Alessandro Florenzi appende le scarpette al chiodo, chiudendo ufficialmente una carriera lunga, intensa e ricca di legami profondi, tra club prestigiosi e il cuore di una città che lo ha accolto con calore sin dal suo esordio da professionista. 

Il calciatore, 34 anni, ha scelto un modo toccante per comunicare il suo ritiro: un video postato sui suoi profili social ambientato su un campetto di periferia a Roma, dove scherza e gioca con dei bambini. Un gesto simbolico, un ritorno alle radici, accompagnato da parole semplici ma potenti: “Grazie di tutto, amico mio, sei stato la mia sfida più grande, mi hai fatto andare oltre ai mie limiti, mi hai dato gioie inimmaginabili, io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo". parole d'amore verso quello sport, quel pallone, quel rettangolo di gioco che lo hanno visto crescere, vincere, piangere. 

Un cammino speciale quello di florenzi. Formazione nel vivaio della Roma, con la quale vive la crescita decisiva; poi, nel 2011-2012, il prestito al Crotone, in Serie B: 35 presenze e 11 gol, un bottino importante per lanciare il giovane esterno nel calcio dei grandi Da lì, la promozione in prima squadra nella Roma, esperienze a Valencia e al PSG, fino all’approdo al Milan, dove ha vinto uno Scudetto, una Supercoppa Italiana, una Coppa di Francia e una Supercoppa di Francia. 

Inoltre, la gioia più grande: protagonista della cavalcata azzurra che ha portato l’Italia a conquistare l’Europeo 2020. Il legame con Crotone e i tifosi Per Crotone, Alessandro non è stato solo un calciatore in prestito: è stato un giovane determinato, capace di farsi amare grazie al suo impegno e al talento. Quel campionato ha aperto le porte a una carriera ricca e variegata, ma soprattutto ha lasciato un ricordo indelebile nei cuori rossoblù. Per la testata IlRossoBlu è un onore celebrare questo addio: un ragazzo diventato uomo, che ha portato in alto il valore di chi, partendo da Crotone, ha saputo lasciare un segno nel calcio italiano ed europeo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk