La Camera di Commercio sta preparando un dossier di crisi dell’area di Crotone sulle diverse criticità del territorio, partendo dalla reindustrializzazione mancata, consegnandolo al Ministero dello Sviluppo Economico nella giornata di lunedì 15 luglio : «Mai si è pensato di mettere insieme un’azione di sviluppo coordinata sul territorio e studiata con il territorio stesso rispetto alle effettive esigenze delle imprese e di coloro i quali operano – ha affermato Alfio Pugliese durante il consiglio camerale per le royalties ai pescatori – Al Ministro Di Maio presenteremo questo dossier per aprire una vertenza di crisi che riguarda tutta l’area del crotonese, quindi dall’area industriale, al comparto agricolo, al comparto della pesca, al commercio, dello sviluppo turistico del nostro territorio perchè ormai non c’è giorno che non ci sia un momento di tensione, come la situazione della Datel, dell’area industriale, della pesca, commercianti, agricoltori. Insomma Crotone sembrerebbe stia andando allo sbando. È da questa situazione dove nessuno sembrerebbe che si interessi di che cosa sta accadendo alle ferrovie ad esempio, all’aeroporto di Crotone, alla statale 106 dove il tratto stradale non viene attenzionato come vengono attenzionati altri tratti. Giorno 15 e 16 faremo questi importantissimi passaggi ai Ministeri interessati per cercare di dare una risposta concreta alla soluzione dei problemi».
Alfio Pugliese: «Un dossier sull’area di crisi di Crotone al Ministero dello Sviluppo a Roma»
Dantedì, un reading a più voci per non dimenticare la strage di Cutro
Asportato un tumore di oltre 4kg, l'intervento in Calabria
L’olio di Calabria IGP simbolo della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica
Nasce in Calabria il progetto "Sto bene con Avis"
Medaglia al Merito Civile per Crotone e Cutro
In Calabria denunciato 48enne per “revenge porn”