E’ partita subito forte la prevendita per l’unico concerto in Calabria di Rkomi, programmato per il prossimo 12 agosto alle ore 21.30 all’ Anfiteatro di Acri (Cosenza), il teatro all’aperto più grande della Calabria, nell’ambito dell’ “Insuperabile Summer Tour 2022”.
L’annuncio del tour estivo prodotto dalla Thaurus Live, che segue il sold-out del precedente tour nei club, ha confermato questa unica tappa calabrese nella splendida località turistica a pochi chilometri da Cosenza, porta Nord della Sila, ricca di ritrovamenti archeologici e bellezze paesaggistiche.
Già venduti centinaia di biglietti, a conferma della grande attesa tra i giovani di tutta la regione. L’evento è inserito nella 36esima edizione di “Fatti di Musica”, lo storico Festival del Miglior Live d’Autore diretto da Ruggero Pegna, ed è organizzato in collaborazione tra la sua Show Net e Dedo Eventi di Alfredo De Luca, con il Patrocinio del Comune di Acri.
Dopo l’esperienza sanremese con il brano “Insuperabile”, tra i più radiodiffusi e scaricati del Festival, l’inarrestabile corsa di Rkomi proseguirà, quindi, con una serie di attesissimi live insieme alla sua travolgente band. Intanto, continuano ad aggiungersi nuovi riconoscimenti: la canzone Insuperabile è certificata oro, La coda del diavolo (feat. Elodie) è certificata platino, mentre l’album Taxi Driver, il più venduto e ascoltato del 2021, è già quattro volte disco di platino
In partenza dal 24 giugno, Insuperabile Tour è il modo migliore per Rkomi (nome d’arte di Mirko Manuele Martorana) per celebrare e festeggiare un anno di risultati straordinari insieme ai fan. Un tour che porterà il ventottenne cantautore ad attraversare l’Italia per tutta l’estate, con tappe nei principali festival (Goa Boa, Flowers Festival, Fatti di Musica, Rock in Roma) e nelle più importanti arene della penisola.
Nonostante un avvio legato al rap puro, Rkomi si è presto proposto come esponente dell’indie rap. Nella sua musica propone spunti autobiografici, sfruttando la resilienza come tema chiave delle sue canzoni. Il disco “Io in terra” è considerato un esempio di hip hop influenzato dai generi prog e funk, per via delle basi originali ed innovative, con strumenti come il basso elettrico, la chitarra e la tromba.
Con “Ossigeno – EP”, l’artista ha cominciato ad approcciare una versione più funk e pop del rap, stabilendo poi una nuova dimensione musicale con l’album “Dove gli occhi non arrivano”, caratterizzato da sonorità e compartecipazioni puramente pop. Numerose le collaborazioni con altri amati artisti italiani e internazionali, tra cui Marracash, Gué Pequeno, Fabri Fibra, The Creator.
I biglietti del concerto di Acri sono in vendita online su www.ticketone.it e nei punti Ticketone autorizzati.

Scelti per te
27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Vincenzo de’ Paoli

- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017