Almanacco | Domenica 19 febbraio, Santa Asia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Domenica 19 febbraio, Santa Asia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi Domenica 19 febbraio è il 50° giorno del calendario gregoriano, Santa Asia, mancano 315 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Sant’ Asia Medico, martire ad Antiochia. I Greci festeggiano s. Pantaleone medico, col quale comunemente Asia viene identificato. Questa identificazione è però negata dal Nau, il quale sostiene che la leggenda di Asia appartiene all’ambiente siriaco, mentre quella di Pantaleone all’ambiente greco, e che esse differiscono notevolmente tra loro. Tuttavia lo scrittore siro, che ha creato la figura di s. Asia, ha certo avuto presente la persona di s. Pantaleone e ne ha fatto un doppione a vantaggio della sua patria, agevolato in questo dal fatto che Asia in siriaco vuol dire medico. Il Peeters (La passion de s. julien d’Emèse, in Anal. Boll., XLVII [1929], p. 58) dice esplicitamente: «s. Asià double de s. Pantéleemon le médecin ».
La leggenda attribuisce ad Asia molte guarigioni operate in diversi luoghi, prima di morire in Antiochia.

Proverbio del giorno

“Non si fa un buon carnevale, se non c’è la luna di febbraio

Accadde Oggi

1878 – Edison ottiene il brevetto del fonografo (145 anni fa). Mary aveva un agnellino». Una semplice filastrocca per bambini entrò grazie a Thomas Edison e al suo fonografo nella storia delle invenzioni e dei primi tentativi di registrare e riprodurre suoni. L’inventore statunitense lavorava nel 1877 a un ripetitore grafico in grado di incidere su un cilindro (utilizzato come supporto al posto del disco) le linee e i punti del Codice Morse e di ripeterlo automaticamente. A questo punto ebbe una grande intuizione: aumentando la velocità del disco, quest’ultimo a contatto con la puntina emetteva un suono simile alla voce umana. Il passo successivo fu di riuscire a registrare la propria voce e a riprodurla allo stesso modo.

1906 – Nascono i Kellogg’s (98 anni fa). I fratelli Kellog fondano nel Michigan la Battle Creek Toasted Corn Flake Company per la produzione dei fiocchi di mais, che chiameranno Kellogg’s.

Nati in questo giorno

1473 – Niccolò Copernico: L’artefice della rivoluzione astronomica che, mettendo in discussione il sapere scientifico di un millennio e mezzo, indicò la giusta via per svelare i meccanismi dell’Universo.

1953 – Massimo Troisi: Capostipite di una nuova generazione di registi-attori, con il suo linguaggio innovativo diede un nuovo corso alla commedia italiana, portando la comicità partenopea ai fasti del passato.




Articoli Correlati: