Almanacco | Oggi giovedì 9 marzo è il 68° giorno del calendario gregoriano, Santa Francesca Romana mancano 297 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra Santa Francesca Romana. Francesca Bussa de’ Leoni nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una nobile e ricca famiglia, coltivò nel suo animo l’ideale della vita monastica, ma non poté sottrarsi alla scelta che per lei avevano fatto i suoi genitori. La giovanissima sposa, appena tredicenne, prese dimora con lo sposo Lorenzo de’ Ponziani, altrettanto ricco e nobile, nella sua casa nobiliare a Trastevere. Con semplicità accettò i grandi doni della vita, l’amore dello sposo, i suoi titoli nobiliari, le sue ricchezze, i tre figli nati dalla loro unione, due dei quali le morirono. Da sempre generosa con tutti, specie i bisognosi, per poter allargare il raggio della sua azione caritativa, nel 1425 fondò la congregazione delle Oblate Benedettine di Maria, dette anche Nobili Oblate di Tor de’ Specchi e, oggi, Oblate di Santa Francesca Romana. Tre anni dopo la morte del marito, emise ella stessa i voti nella congregazione da lei fondata. Morì il 9 marzo 1440. È stata canonizzata da papa Paolo V il 29 maggio 1608, diventando la prima santa donna italiana dal tempo di Caterina da Siena, ma anche la prima cittadina della Roma moderna a ottenere gli onori degli altari. I suoi resti mortali sono venerati nella basilica di Santa Maria Nova a Roma, popolarmente detta “di Santa Francesca Romana”, posti in una cripta sotto l’altare maggiore.
Proverbio del giorno
“Gennaio ingenera, febbraio intenera, Marzo imboccia”
Accadde Oggi
1959 – Nei negozi arriva la bambola Barbie (64 anni fa). Il primo giocattolo glamour della storia. Un ricercatissimo oggetto da collezione. Un modello estetico per tre generazioni di ragazzine. Barbie è stato tutto questo e continua ad esserlo.
1987 – Gli U2 pubblicano The Joshua Tree (36 anni fa). Quinto album della band irlandese, “The Joshua Tree” fece entrare Bono Vox e compagni nella grande storia del rock.
Nati in questo giorno
1454 – Amerigo Vespucci: Tra i primi a mettere piede sul continente americano, è annoverato tra i principali esploratori della storia. Nato a Firenze.
1934 – Jurij Gagarin: Entrato nella storia come primo uomo a volare nello spazio, con lui è nato il mito dell’astronauta. Nato a Klušino, in Russia.
