Almanacco | Oggi lunedì 7 novembre è il 311° giorno del calendario gregoriano, mancano 54 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra Sant’Ernesto. Poco si sa sulla vita di sant’Ernesto, patrono della Germania. Ernest, come era all’epoca, era nato a Steißlingen, nella Germania occidentale, forse intorno al 1105. Divenne a vent’anni l’abate dell’abbazia benedettina di Zwiefalten. Passò oltre 30 anni da abate, aprendo due case di accoglienza per tutti e compiendo miracoli non specificati. Nel 1146 si unì alle forze del re Corrado III, ovvero a Ottone di Frisinga alla seconda crociata e predicò tra i musulmani, in particolare nell’Arabia Saudita e in Persia, ma fu poi catturato dai musulmani. Secondo la leggenda sarebbe stato portato alla Mecca, torturato e ucciso: morì martire il 7 novembre 1148.
Proverbio del giorno
La colpa morì fanciulla.
Accadde Oggi
1988 – Inizia Striscia la Notizia (33 anni fa). Dagli studi di Antennatre di Legnano va in onda su Italia 1 la prima puntata di Striscia la notizia – Giornale Radio, primo telegiornale satirico della storia della televisione italiana, ideato da Antonio Ricci. In veste di conduttori due comici molto noti al pubblico e che già hanno dimostrato di essere una coppia vincente nel varietà Drive In. Uno è Gianfranco D’Angelo, che sarà presente solo nella prima edizione; l’altro è Ezio Greggio, destinato a diventare il volto storico della trasmissione in tutte le stagioni successive.
1929 – Inaugurato il MoMA di New York (93 anni fa). La caparbietà di tre donne dell’alta borghesia americana rese possibile un’opera cruciale per la memoria di un secolo e più di ingegno e creatività: il Museo di Arte Moderna di New York..
Nati in questo giorno
1867 – Marie Curie (155 anni fa). Il suo contributo alla ricerca è inestimabile e i due Nobel (unica donna ad averlo vinto due volte e in due diversi campi), ricevuti nel 1903 e nel 1911, rispettivamente per la Fisica e per la Chimica, rappresentano il degno riconoscimento a un’intera vita spesa per la scienza..
1944 – Gigi Riva (78 anni fa). Nato a Leggiuno (in provincia di Varese), è un famoso attaccante del Cagliari degli anni Sessanta e Settanta, vincitore di uno scudetto nel 1970. Nel 2005 il Cagliari, in onore di Gigi Riva, ritira per sempre la maglia numero 11.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città

- 30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale

- 30 Novembre 2023
Crotone – Laboratori astronomici al Castello Carlo V

- 30 Novembre 2023
Crotone – Scarpe rosse anche al Liceo Gravina
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017