Almanacco | Oggi mercoledì 8 febbraio è il 39° giorno del calendario gregoriano, San Girolamo, mancano 326 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra San Girolamo Emiliani (Miani) Fondatore. Fondatore della Società dei Servi dei poveri (Somaschi), Girolamo Emiliani si dedicò a malati, giovani abbandonati e al riscatto delle prostitute. Nato a Venezia nel 1486, intraprese la carriera militare. Nel 1511, in prigionia, maturò la vocazione, similmente a sant’Ignazio ferito a Pamplona. Consacratosi a Dio nel 1518, si prodigò in una carestia e in un’epidemia di peste a Verona, Brescia, Como e Bergamo. Qui, nel paesino di Somasca, nacque l’ordine di chierici regolari. Essi intuirono il ruolo di promozione sociale delle scuole e ne aprirono di gratuite con un metodo pedagogico innovativo. Il fondatore morì di peste nel 1537, mentre assisteva dei malati. Santo dal 1767, dal 1928 è patrono della gioventù abbandonata.
Proverbio del giorno
“Se vuoi restare senza moglie, mettila al sole di febbraio”
Accadde Oggi
1865 – Mendel espone la teoria dell’ereditarietà (158 anni fa). Nel passaggio da una generazione all’altra di ogni specie di esseri viventi si trasmettono dei caratteri che influiscono sull’aspetto estetico e sulla struttura interna degli ultimi nati. E’ la teoria dei “caratteri ereditari” che scoprì per primo un frate agostiniano del XIX secolo, considerato il precursore della genetica moderna.
1976 – Prima al cinema di Taxi Driver (47 anni fa). Travis è un reduce della guerra in Vietnam e, come tanti suoi commilitoni, vive un profondo stato di solitudine e alienazione. Non riuscendo a dormire decide di lavorare come tassista a New York, imbattendosi nell’umanità più disparata, che popola la notte della “Grande Mela”. Incapace di relazionarsi normalmente con l’altro sesso e vittima di manie ossessive, cova dentro di sé un insano progetto da giustiziere. Con questa storia lo sceneggiatore Paul Schrader ammaliò il giovane, ma già noto, Martin Scorsese che ne trasse un capolavoro assoluto della storia del cinema, scegliendo come protagonista Robert De Niro.
Nati in questo giorno
11888 – Giuseppe Ungaretti: Maestro riconosciuto dell’ermetismo, inaugurò la schiera dei grandi autori del Novecento, rivoluzionando con la sua “nuova lingua” il modo di fare poesia. Nato ad Alessandria.
1931 – James Dean: La massima «Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi», sua personale interpretazione del “carpe diem” latino, ne ha fatto da bussola alla vita dentro e fuori dal set, costruendone il mito di attore ribelle e solitario, simbolo di una generazione. Nato a Marion, nell’Indiana.