Anni di impegno per la rinascita del centro storico, Lorenzo Berna cittadino onorario di Strongoli

Strongoli - Giovedì 24 aprile, alle ore 10:30 si è tenuta, presso il castello di Strongoli, la consegna della cittadinanza...

A cura di Redazione
26 aprile 2025 10:00
Anni di impegno per la rinascita del centro storico, Lorenzo Berna cittadino onorario di Strongoli -
Condividi

Strongoli – Giovedì 24 aprile, alle ore 10:30 si è tenuta, presso il castello di Strongoli, la consegna della cittadinanza onoraria al professore Lorenzo Berna, ex docente urbanistica dell’università di Perugia, che ha dedicato gli ultimi 20 anni alla riqualificazione del centro storico di Strongoli. Il progetto di rigenerazione urbana, portato avanti dal professore Berna, rappresenta un passo fondamentale per il rilancio della comunità, contribuendo a preservare il patrimonio architettonico e a migliorare la qualità della vita per i residenti attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici, la promozione di attività culturali e il coinvolgimento dei cittadini. Il professore Berna ha dimostrato come un approccio sostenibile e partecipativo possa portare a risultati significativi.

Sintesi di questo approccio è Borgo Petelia, albergo diffuso nel centro storico del paese, nato con lo scopo di creare un sistema di ospitalità diffuso in residenze storiche finemente restaurate, che possano essere da catalizzatore per il restauro di altre abitazioni e sezioni del centro storico stesso. Il progetto di Borgo Petelia è un progetto in divenire, dove l’ospite diviene parte integrante della comunità e dove possa trovare stimoli per divenire egli stesso la comunità del futuro. 

Oltre al progetto di Borgo Petelia, il professore Berna ha dato vita a Neaitos una società di progettazione, spin-off di Ricerca dell’ Università di Perugia, fondata nel settembre 2007, con la precisa missione di collaborare con la popolazione e le amministrazioni locali per il rinnovamento e il potenziamento socio economico del territorio. Inoltre è stato fautore di numerosi progetti di restauro di edifici pubblici e privati e promotore del 3E festival, festival culturale nato a Vancouver e poi riproposto in chiave locale a Strongoli, pensato come un evento da ripetere ogni anno, con pubblico e risonanza via via più vasta.

La cittadinanza onoraria, promossa da ”I ragazzi della Stazione’‘ e dall’amministrazione comunale di Strongoli, vuole riconoscere, al primo cittadino onorario di Strongoli, il professore Berna, la gratitudine della comunità per il suo lavoro, con la speranza che possa essere monito per chiunque voglia migliorare con lungimiranza e cura il territorio, senza perdersi in inutili filippiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk