Antica Krotone – Un segnale per favorire una discussione su Antica Kroton che “ha il destino di cambiare il futuro di questa città”. Ne ha illustrato le proposte questa mattina il consigliere comunale Fabrizio Meo. “In queste settimane o in questi pochi mesi verranno prese dell’amministrazione delle decisioni che determineranno il futuro di questa città”.
Per Antica Kroton, precisa, “è opportuno spendere più di 30 milioni di euro, altri verranno spesi dal Ministero”. Il punto, continua, è che “la situazione è cristallizzata e le cose andrebbero fatte bene per il bene della città”. Le parole del consigliere Meo, ha detto, è un richiamo perché “Indubbiamente sono stati fatti errori riguardo la rimodulazione e il progetto originario, e questi stessi errori possono essere riparati pensando di utilizzare una parte di risorse dove non si scaverà, e valorizzando dunque ciò si troverà”.
Ci sono dei progettisti in città per il progetto Antica Kroton che, proprio in questi giorni, stanno incontrando i cittadini: “I progettisti hanno fatto delle richieste, alle quali richieste vanno date delle risposte – conclude – e solo se le risorse di questo progetto saranno messe a sistema allora potremmo daremo un futuro a questa città”.
Ci sarebbero errori fatti perché, pone un esempio, il rudere accanto al Tribunale “non può essere acquistato”. Si scaverà, precisa, “ma non in posti utili”. Che cosa si può fare?, il consigliere continua così: “Non voglio parlare di Piazza della Resistenza, ma sotto piazza Mantegna ci sono risorse straordinarie. Ci sono quindici milioni di Eni, e utilizzando una parte di queste risorse noi riusciremmo con poco ad acquisire Campiteli, ovvero il rudere vicino il Tribunale, intervenire su Piazza Mantegna, al Gravina, in via Acquabona. Quando il sindaco dice che si potrà scavare con i ribassi d’asta non è vero, non ci sono speranze, salvo se non si utilizzano risorse dei 31 milioni di euro”.
Su Antica Kroton conclude: “Se li utilizziamo allora per manutenzione straordinaria allora Antica Kroton non c’è. Pensate se rifacessero l’area mercato: il Casale Campitelli rimarrebbe in quel modo. Bisogna avere il coraggio non di dire abbiamo sbagliato, ma miglioriamo”.
E tra i punti trattati in conferenza stampa da Meo, prima del Consiglio Comunale in cui l’assise è chiamata ad approvare il bilancio di previsione, c’è anche il Teatro Scaramuzza: “Bisogna istituire una fondazione partecipata con un comitato promotore affinché ci siano risorse per gestire il teatro Scaramuzza. Al di là dell’aspetto edilizio va gestito, e per essere gestito bisogna costituire una fondazione affinchè le risorse possano essere intercettate e rimanere in città”.

Scelti per te
25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 26 Settembre 2023
Onomastico: oggi si celebrano Santi Cosma e Damiano

- 26 Settembre 2023
Governo, 1,3 miliardi per le famiglie: sostegni per energia e trasporti

- 26 Settembre 2023
“La baia della Magna Graecia” arriva a Cutro

- 26 Settembre 2023
Imprese, alla Colonia Paradies di Cervia un modello di rigenerazione

- 25 Settembre 2023
Amazon presenta la nuova Alexa: conversazioni più fluide ed espressive
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017