Condizioni climatiche favorevoli o meno? Ti proponiamo come trascorrere questo week-end ricco di appuntamenti tra Crotone e provincia.
Si inizia oggi, venerdì 18, tra sacro e profano per proseguire fino a domenica 20 marzo con un anticipo di primavera un po’ bagnato.
Resta solo cosa scegliere grazie al nostro “menù”.
– Celebrazione investitura neo cavalieri e dame
Venerdì 18 e sabato 19 marzo si terrà la celebrazione liturgica e la cerimonia dell’investitura dei neo cavalieri e delle dame dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Una “Veglia di preghiera” per i neo cavalieri e dame che si terrà nella chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei di Crotone e sarà presieduta da Mons. Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo di Crotone-S. Severina;
Per maggiori informazioni leggi qui
– Leo Gullotta in “Bartleby lo scrivano” all’Apollo
Al teatro Apollo, venerdì 18 marzo, ci sarà l’istrionico Leo Gullotta che porterà in scena “Bartleby lo scrivano”. Lo spettacolo racconta una giornata qualunque nello studio di un avvocato, un uomo buono, gentile, così anonimo che non ne conosciamo nemmeno il nome. Ogni giorno scorre identico, noioso e paziente, secondo le regole di un moto perpetuo beatamente burocratico. L’opera di Francesco Nicolini liberamente ispirata al racconto di Herman Melville e che verte sulla regia di Emanuele Gamba.
Maggiori informazioni le potete trovare qui
– Appuntamento al Cinema: The Batman e Assassinio sul Nilo
Anche in questo fine settimana presso la struttura crotonese verrà riproposto il film “The Batman” a partire da sabato 19 marzo. L’appuntamento è alle ore 17:00. Proseguono infatti le proiezioni cinematografiche presso il Cinema Teatro Apollo. The Batman è un film del 2022 diretto da Matt Reeves e basato su Batman, un personaggio della della DC Comics. Prodotto da DC Films, 6th & Idaho e Dylan …
“Assassinio sul Nilo” distribuito da 20th Century Fox Italia, è da sabato 19 marzo con proiezione fissata a partire dalle ore 20:15. Assassinio sul Nilo (Death on the Nile) è un film del 2022 diretto ed interpretato da Kenneth Branagh. La pellicola, sequel del film Assassinio sull’Orient …
– Attraverso la Calabria Greca, mostra fotografica
Un racconto visivo che testimonia la storia e l’identità Magnogreca attraverso quei luoghi che attualmente ne custodiscono la memoria nonché un’intensa campagna fotografica tra le rovine delle antiche città,
la mostra sarà inaugurata sabato 19 marzo alle ore 17,00 presso il Museo di Pitagora a cura della giovanissima Francesca Cafarda.
Per ulteriori informazioni clicca qui
– Trekking naturalistico “La grande migrazione”
Domenica 20 marzo, dalle 9:30, accompagnati dagli esperti soci del circolo Ibis, nel rispetto delle regole anticovid, ci si potrà avventurare in questo trekking che porterà sulle rive del Neto alla scoperta di uno dei più straordinari spettacoli della natura, un’avventura incredibile che dura da migliaia di anni: il grande volo degli uccelli migratori. E’ indispensabile partire attrezzati con un adeguato equipaggiamento: consigliati binocolo e macchina fotografica, scarpe da trekking, cappello e abbigliamento antipioggia, acqua e pranzo al sacco.
Approfondisci l’appuntamento qui
– Monte Fuscaldo e Santa Severina “Bentornata primavera… Camminiamo verso la luce”
Si svolgerà domenica 20 marzo con inizio alle ore 9:30, l’evento dal titolo “Bentornata primavera… Camminiamo verso la luce” seconda tappa del trekking sul Cammino della Magna Grecia, organizzato dall’Associazione “Passi consapevoli – Cammino e meditazione”. Il programma prevede una prima parte, in mattinata, di escursione e meditazione tra le bellezze naturalistiche di Monte Fuscaldo ed una seconda parte, nel pomeriggio, di urban trekking nel meraviglioso borgo di Santa Severina.
Scopri il percorso cliccando qui
– “Terramia” in ricordo delle vittime innocenti a Isola Capo Rizzuto
La piazza principale della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie si svolgerà a Napoli. Il coordinamento provinciale di Libera Crotone e l’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina hanno scelto di organizzare un momento di incontro domenica 20 marzo a partire dalle ore 16.00 in Piazza Duomo a Isola di Capo Rizzuto. Per l’iniziativa sono state coinvolte le associazioni del territorio che, con le loro rappresentanze, si alterneranno nella lettura degli oltre mille nomi del lungo elenco di vittime innocenti.
– “Musikalisch Duo” in concerto all’Auditorium del O. Stillo
Domenica 20 Marzo, alle ore 19,00, presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” sito in largo Panella Snc Crotone, organizzato dalla Società Beethoven Acam nell’ambito della Prima parte della Stagione concertistica “l’Hera della Magna Grecia”, sarà di scena il duo pianistico Elisabetta Laganà e Gabriele Sciarrone, in arte “Musikalisch Duo”. I giovani pianisti, vincitori di Concorsi Nazionali ed Internazionali (ricordiamo il recente Concorso Nazionale “P. Benintende” in cui si sono aggiudicati il Primo Premio nella categoria di Musica da Camera), sono concertisticamente attivi sia in veste di solisti, che di duo.
Per ulteriori informazioni sul concerto clicca qui
