Arcadia 2025: a Crotone due giorni tra moda, sogni e talento giovane

Il 18 e 19 agosto torna Arcadia Exhibition con sfilate, workshop e arte. Tema 2025: “Le Rêveur”, omaggio ai sognatori creativi.

A cura di Redazione
29 luglio 2025 12:29
Arcadia 2025: a Crotone due giorni tra moda, sogni e talento giovane -
Condividi

orna Arcadia Exhibition e lo fa in grande. Il 18 e 19 agosto 2025, la città di Crotone ospiterà la terza edizione dell’evento che unisce moda, arte e spettacolo in una celebrazione del talento giovane e della creatività senza confini.

Arcadia nasce nel 2023 da un gruppo di giovani calabresi che hanno scelto di raccontare il territorio attraverso la bellezza, la visione e il lavoro culturale. Non solo un’associazione, ma un progetto collettivo capace di trasformare i sogni in eventi concreti.

Le Rêveur: il sogno al centro

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Le Rêveur” – Il Sognatore, un tributo a chi immagina mondi nuovi, a chi osa creare, a chi fa della creatività un ponte tra realtà e desiderio. Un invito a guardare oltre, a esplorare l’onirico con occhi curiosi.

Due location simboliche, due giornate dense

Il 18 agosto, il Museo Pitagora si trasformerà in uno spazio espositivo e formativo. Qui verranno presentate le collezioni dei 11 fashion designer selezionati da tutta Italia. Il pubblico potrà partecipare a workshop a cura del brand romano MOR/PHE e prendere parte a un Meet & Greet con esperti di moda e comunicazione provenienti da Milano e da altre realtà italiane.

Il 19 agosto, invece, la scena si sposterà all’aperto, nel nuovo Teatro Comunale “V. Scaramuzza”. In programma una serata spettacolare con sfilate, performance artistiche, danza, musica e storytelling. Un vero e proprio viaggio sotto le stelle guidato da una coppia di conduttori e interpretato da modelle professioniste.

Premio Arcadia e giuria d’eccellenza

A rendere ancora più speciale l’evento sarà la consegna del Premio Arcadia 2025, una scultura esclusiva realizzata dal maestro orafo Antonio Affidato, simbolo del dialogo tra tradizione e innovazione. I primi tre classificati riceveranno un montepremi in denaro e l’accesso a opportunità professionali reali.

A scegliere il vincitore sarà una giuria composta da figure di spicco del panorama creativo italiano, tra cui:

  • Lorenzo Seghezzi, creative director e fondatore del brand omonimo
  • Aurelio Comparelli, fashion stylist
  • Ida Galati, fashion teller e content creator
  • Ludovica Gualtieri e Ludovica Fares, fashion designer
  • Rosanna Vetturini, curatrice d’arte e artista

Collaborazioni e visioni future

Confermata anche per il 2025 la collaborazione con l’associazione romana GLAMI, che permetterà ai designer vincitori di vivere il backstage delle Fashion Week di Milano e Parigi e ottenere un servizio fotografico professionale per valorizzare le proprie collezioni.

Arcadia è questo: un ponte tra Calabria e mondo, tra sogno e mestiere, tra giovani visioni e concrete opportunità. Un’occasione per vedere il talento all’opera e sostenere chi, con ago, filo e coraggio, disegna il futuro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk