«Villa Berlingeri è inadeguata». Il Sovrintendente Mario Pagano si è così espresso sul luogo che avrebbe dovuto ospitare l’Archivio di stato. Dopo aver infatti abbandonato l’idea di collocare l’ Archivio presso i locali dell’ ex Università il Comune di Crotone, su indicazione della senatrice Margherita Corrado, aveva proposto alla Sovrintendenza la villa situata a Capocolonna. La lettera a firma del Sovrintendente non è tardata ad arrivare: la struttura indicata non è idonea.
Nella missiva inviata al Comune, la Sovrintendenza indica due luoghi che potrebbero ospitare il patrimonio archivistico: uno è palazzo Milone, l’altro è Palazzo Lucifero. Entrambi gli edifici necessitano però di un recupero importante e il primo attende da anni il termine degli interventi per permetterne l’utilizzo. Proprio l’ex caserma situata nel cuore del centro storico sembra essere, secondo quanto riferito dal sindaco Ugo Pugliese, la sede migliore. «Utilizzare l’immobile di proprietà della provincia per un uso simile – sottolinea il primo cittadino e presidente della Provincia – consentirebbe all’ente intermedio di fare cassa e di ridare così lustro e valore alla struttura». Palazzo Milone potrebbe inoltre ospitare la biblioteca comunale.
Dopo la chiusura del Castello per il rinvenimento di fosforite infatti, alcuni servizi bibliotecari sono stati provvisoriamente spostati alla Casa della Cultura che però non ha gli spazi adatti per il trasferimento completo di scaffali, libri e corredi. I carotaggi effettuati nella Fortezza dovrebbero arrivare a fine agosto e dunque, in caso fosse necessario il trasferimento, l’ edificio risulterebbe l’ipotesi più accreditata. Intanto l’assessore alla Cultura del Comune, Valentina Galdieri ha sottolineato che: «è intenzione del Comune mantenere la biblioteca cittadina nel centro storico» scongiurando così l’ipotesi di un possibile trasferimento in periferia.
V.R.