Nei giorni scorsi, nel corso di appositi servizi effettuati per prevenire e contrastare il fenomeno dei furti di materiali inerti sulle sponde dei corsi fluviali, nonché più genericamente, la diffusione dei reati contro il patrimonio, che, il 15 aprile e il 12 maggio hanno portato all’arresto di 5 operai petilini, sorpresi a Castelsilano e Roccabernarda (KR), sulle sponde dei fiumi “Neto” e “Tacina”, mentre stavano complessivamente asportando 1.500 mc. di materiale, per un valore di circa 30.000,00 Euro, i Carabinieri della Stazione di Santa Severina (KR) hanno controllato un 70enne, residente a Rocca di Neto (KR), pensionato.
In particolare, la pattuglia, intente a transitare, nelle ore notturne, sulla strada costeggiante l’argine del fiume “Neto”, nella Località “Gips” di Castelsilano, hanno notato un escavatore, che, sulla sponda del citato corso d’acqua, era impegnato in dei lavori di scavo, tanto da indurre gli operanti a recarsi sul luogo per svolgere più approfonditi accertamenti, a seguito dei quali sono riusciti ad appurare che la citata attività, perpetrata su terreni demaniali, non era autorizzata. I militari, pertanto, hanno bloccato il suddetto, dopo aver già caricato di materiale inerte i cassoni di due camion, che si stava apprestando a condurre in luoghi distanti da quello, ove erano stati effettuati gli illeciti prelievi.
Dopo essere stato portato nella caserma del Reparto procedente per l’espletamento degli ulteriori accertamenti di rito, il settantenne è stato arrestato, tra l’altro, per “furto aggravato” e “violazione delle normative in materia urbanistico – edilizia”, venendo immediatamente rimesso in libertà, ai sensi dell’art. 121 delle disposizioni attuative del Codice di Procedura Penale, mentre sia i mezzi adoperati che i materiali inerti illecitamente asportati, ammontanti a circa 500 mc., per un valore di 10.000,00 Euro, sottoposti a sequestro penale.

Scelti per te
26 Settembre 2023
Crotone – È morto Pagos, l’artista che ha reso ancor più bella questa città26 Settembre 2023
Crotone, l’ultimo saluto ad Annamaria: «Le urla della mamma hanno squarciato anche i nostri cuori»26 Settembre 2023
Crotone – Questo accorpamento scolastico non piace a nessuno, anche Margherita è in rivolta25 Settembre 2023
Crotone – Indagini al teatro comunale, ora si aspettano i risultati25 Settembre 2023
Crotone – Il Liceo Pitagora è salvo! Confermata l’autonomia23 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone in preghiera insieme al santo con le stimmate
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 27 Settembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è San Vincenzo de’ Paoli

- 27 Settembre 2023
Le foglie d’Alloro: storia, significato e suo utilizzo

- 27 Settembre 2023
La dott.ssa Domenica Taruscio diventa cittadina di Cotronei

- 26 Settembre 2023
Crotone – Parte il servizio di trasporto scolastico

- 26 Settembre 2023
Scontro tra una bici elettrica e uno scooter: grave bambino di 5 anni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017