Arrivano le stelle a Natale

Attenti ai nostri amici animali

Una classica pianta che adorna le case in questi periodi è l’Euphorbia pulcherrima, comunemente chiamata Stella di Natale, maggiore è la presenza di queste piante maggiore è la probabilità d’ingestione da parte dei nostri animali, che essenzialmente lo fanno per gioco, ma questo gioco può risultare molto pericoloso. Gli organi contenenti i tossici sono le foglie e il fiore, esse quando si lesionano rilasciano una linfa biancastra che racchiude un gruppo di sostanze euforboni, alcaloidi e triterpeni, irritanti al contatto. Dopo la masticazione il cane inizia ad avere sintomi di irritazione oculare, lacrimazione. mucose della bocca irritate con presenza di vescicole, lingua che può presentare gonfiore, salivazione, quando la linfa viene ingerita, si hanno sintomi gastroenterici con vomito, diarrea e tremori muscolari. I tossici contenuti non hanno un antidoto specifico ma si cercherà di alleviare i sintomi con dei palliativi e nella maggior parte dei casi la prognosi è favorevole. Il consiglio allora è di cercare di tenere fuori dalla portata degli animali questa stupenda pianta che adornerà le nostre case per i prossimi mesi. E in caso d’ingestione recarsi tempestivamente nella struttura veterinaria più vicina.