Chi vuole aiutare la propria terra, puoi fare servizio civile. È aperto il nuovo bando di servizio civile e ci sono opportunità anche per chi vive a Crotone e dintorni.
Infatti, basta avere tra i 18 e i 28 anni (non compiuti) e aver voglia di dedicare un anno della propria vita alla comunità (si riceve un compenso di 439,50 euro) per entrare in servizio civile.
Le opportunità sono svariate: si potranno aiutare i migranti nel processo di integrazione in Italia, sostenere gli anziani per renderli parte attiva della comunità, oppure organizzare eventi e fare animazione culturale.
Tra i tanti, a Isola di Caporizzuto, i quattro volontari saranno impegnati in un progetto di fruizione responsabile del territorio. Un progetto ideato per tutelare paesaggio e le bellezze naturali e ponendo particolare attenzione alla gestione dei rifiuti. In sintesi, si promuoverà un’idea di turismo differente che, partendo dalla scoperta del territorio ospitante, punta alla sensibilizzazione e salvaguardia ambientale.
“Il servizio civile, in circa 40 anni di esercizio, ha dimostrato di essere una formidabile palestra di cittadinanza, un’esperienza di crescita personale e un’occasione per migliorare le proprie competenze. Il servizio civile è stato e sa essere un generatore di persone formate all’impegno e alla partecipazione in una fase in cui il tessuto sociale è sempre più lacerato.” – dichiara Licio Palazzini, Presidente Arci Servizio Civile – “I giovani che scelgono di dedicare questo anno della propria vita alla comunità sono disponibili a dare agli altri, sia individualmente che dentro percorsi organizzati. Sono capaci di leggere le sfide che affronta la società e che influiranno sulla loro generazione, dall’impatto nei territori del cambiamento climatico, alla dimensione socio-sanitaria della salute, fino ai mutamenti demografici e sociali.”