La deputata Elisabetta Barbuto, nel ricordare che la stazione di Crotone, è inserita nel perimetro dell’ambito strategico Stazioni del Sud del PNRR (M3C1 – 1.8: miglioramento delle stazioni ferroviarie al Sud) in seguito ad interlocuzioni costanti con la Struttura Tecnica di Missione del MIMS, comunica che RFI sta eseguendo lo studio di fattibilità tecnico-economica che sarà portato all’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Crotone entro il mese di giugno.
Sono previsti, comunica la deputata, interventi di rifunzionalizzazione e restyling del FV (fabbricato viaggiatori) e dell’accessibilità STI – PMR (accessibilità a persone con disabilità e ridotta mobilità) quali innalzamento dei marciapiedi, adeguamento delle scale ed inserimento ascensori, il rifacimento delle pensiline esistenti e la riorganizzazione dell’area di accessibilità esterna (piazzale antistante la stazione) per favorire l’integrazione con le reti di mobilità urbana.

Articoli Correlati:
Il Comitato Ferrovia Jonica: "Nella Calabria Magnifica quattro ore di viaggio senza aria condizionat...
Aeroporto, audizione presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati
Trenitalia Summer Experience 2022: nuova offerta estiva e 16 Frecce da Roma alla Calabria
I Consiglieri Comunali di Un'Altra Crotone: "Ci sia maggiore rete per il porto, volano di sviluppo ...
Stazione Villa San Giovanni (RC), 80 milioni di euro di interventi
La Commissione Trasporti al Porto di Crotone: "Da qui lo sviluppo del territorio, con attenzione a 1...