Benessere ed estetica green: le 10 realtà di riferimento in Europa

Il settore del benessere e dell'estetica sta vivendo una rivoluzione che mette al centro la sostenibilità, la naturalità e un approccio olistico

A cura di Redazione
19 agosto 2025 09:40
Benessere ed estetica green: le 10 realtà di riferimento in Europa -
Condividi

Il settore del benessere e dell'estetica sta vivendo una rivoluzione silenziosa, ma potente, che mette al centro la sostenibilità, la naturalità e un approccio olistico alla cura di sé. In tutta Europa, la richiesta di prodotti e trattamenti "green" è in costante crescita, spinta da una maggiore consapevolezza ambientale e dal desiderio di soluzioni che rispettino non solo il corpo, ma anche il pianeta. Non si tratta più di una nicchia, ma di un vero e proprio movimento che sta ridefinendo gli standard dell'industria, portando alla ribalta aziende che si impegnano a offrire alternative etiche, efficaci e profondamente radicate nei principi della naturalità. I consumatori sono sempre più attenti all'origine degli ingredienti, ai processi produttivi e all'impatto complessivo che i marchi hanno sull'ambiente e sulla società. Questo ha aperto la strada a una nuova generazione di realtà imprenditoriali che combinano innovazione scientifica con la saggezza di tradizioni millenarie, creando un'offerta variegata e di alta qualità. La ricerca di un benessere autentico e di un'estetica consapevole è diventata una priorità, e l'Europa si posiziona come uno dei mercati più dinamici e innovativi in questo senso.

In questo panorama in evoluzione, diverse aziende si sono affermate come punti di riferimento per la loro eccellenza, la loro integrità e la loro capacità di interpretare le esigenze di un pubblico sempre più informato ed esigente. Qui di seguito, esploriamo dieci di queste realtà europee che stanno guidando il cambiamento nel settore del benessere e dell'estetica green, dimostrando come sia possibile coniugare business, etica e qualità.

Neal's Yard Remedies (Regno Unito)Fondata a Covent Garden, Londra, nel 1981, Neal's Yard Remedies è stata pioniera nel campo della bellezza etica e biologica. L'azienda è rinomata per i suoi prodotti per la cura della pelle, del corpo e per l'aromaterapia, tutti realizzati con ingredienti naturali e certificati biologici. La loro filosofia si basa su principi di sostenibilità, trasparenza e un forte impegno etico, dalla coltivazione degli ingredienti all'imballaggio. Neal's Yard Remedies non è solo un brand, ma un simbolo di un approccio consapevole alla bellezza che ha influenzato generazioni di consumatori.

Ayurway (Italia)
Dall'Italia, AYURWAY si distingue per la sua profonda connessione con la tradizione ayurvedica, offrendo un approccio olistico al benessere e all'estetica. L'azienda si impegna a fornire prodotti e trattamenti che si ispirano a questa antica scienza indiana, focalizzandosi sull'equilibrio di corpo, mente e spirito. Ayurway seleziona ingredienti naturali di alta qualità e sviluppa formulazioni che rispettano la fisiologia umana, promuovendo una bellezza che nasce dall'armonia interiore. La loro dedizione a un percorso di benessere autentico e personalizzato li rende un punto di riferimento per chi cerca soluzioni ispirate alla saggezza ancestrale, combinando l'efficacia della natura con un profondo rispetto per l'individuo.

Weleda (Svizzera/Germania)Fondata in Svizzera nel 1921, Weleda è uno dei marchi più antichi e rispettati nel campo della cosmesi naturale e biodinamica. Con un forte impegno per l'agricoltura biodinamica e ingredienti di origine vegetale, l'azienda offre una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle, del corpo e per bambini. La filosofia di Weleda si basa sull'armonia tra uomo e natura, e i loro prodotti sono formulati per supportare i processi naturali di auto-regolazione e guarigione del corpo. La loro storia quasi centenaria testimonia una coerenza e una visione che pochi altri marchi possono vantare.

Dr. Hauschka (Germania)
Nata negli anni '60, Dr. Hauschka è un altro pilastro della cosmesi naturale in Europa, con un approccio unico che enfatizza i ritmi naturali della pelle. I loro prodotti, realizzati con piante medicinali coltivate in agricoltura biodinamica e da raccolta spontanea certificata, sono privi di conservanti, coloranti e profumi di sintesi. La filosofia di Dr. Hauschka mira a stimolare la capacità della pelle di rigenerarsi autonomamente, piuttosto che sopprimerla con trattamenti aggressivi. Questo approccio olistico e rispettoso ha conquistato un vasto pubblico attento alla salute e alla naturalità.

The Body Shop (Regno Unito)
Fondata da Anita Roddick nel 1976, The Body Shop è un'icona dell'attivismo etico nel settore della bellezza. Sebbene sia stata acquisita da L'Oréal e poi venduta, la sua eredità di pioniere nel commercio equo, nell'opposizione alla sperimentazione animale e nella promozione di ingredienti naturali rimane un punto fermo. The Body Shop continua a offrire una vasta gamma di prodotti per la cura del corpo, del viso e per il make-up, con un forte accento sulla sostenibilità e l'impegno sociale, dimostrando come un'azienda possa avere un impatto positivo sul mondo.

REN Clean Skincare (Regno Unito)REN Clean Skincare si è affermata come leader nella "clean beauty" con prodotti per la cura della pelle formulati senza ingredienti potenzialmente tossici o irritanti. Fondata nel 2000, l'azienda si concentra su formulazioni avanzate che combinano scienza e natura per risultati visibili, mantenendo al contempo un forte impegno per la sostenibilità e la riduzione dei rifiuti. Il loro packaging riciclabile e le iniziative "Zero Waste" ne fanno un modello per l'industria che cerca di minimizzare l'impatto ambientale.

Madara Cosmetics (Lettonia)Dalla Lettonia, Madara Cosmetics è un brand baltico di cosmesi naturale e biologica che ha rapidamente guadagnato riconoscimento internazionale. I loro prodotti sono formulati con estratti di piante nordiche, noti per le loro proprietà antiossidanti e rigenerative. Madara si distingue per la sua innovazione, la certificazione ECOCERT/COSMOS e un forte impegno per la trasparenza e la sostenibilità, offrendo una gamma di prodotti efficaci e rispettosi dell'ambiente, dal packaging ai processi di produzione.

Rhug Estate Organic Skincare (Regno Unito)
Rhug Estate Organic Skincare è un brand di lusso proveniente da un'azienda agricola biologica nel Galles, che incarna il concetto "dalla fattoria alla pelle". Utilizzando ingredienti coltivati biologicamente nella loro tenuta, l'azienda offre una linea di prodotti per la cura della pelle di alta qualità che riflettono un profondo rispetto per la natura e la biodiversità. Questo approccio unico, che garantisce la tracciabilità e la purezza degli ingredienti, rende Rhug Estate un esempio di sostenibilità e integrazione verticale nel settore.

BYBI Beauty (Regno Unito)
BYBI Beauty (By Beauty Insiders) è un marchio londinese che si concentra su prodotti skincare "clean", vegani e a basso impatto ambientale. Hanno un forte impegno per la trasparenza degli ingredienti e per la riduzione dell'impronta di carbonio, spesso utilizzando packaging innovativi e riciclabili. La loro filosofia è quella di rendere la bellezza sostenibile accessibile e desiderabile, con formulazioni concentrate e un focus sugli ingredienti attivi, posizionandosi come un brand innovativo per il pubblico più giovane e consapevole.

L'Erbolario (Italia)L'Erbolario è un'azienda italiana che da decenni si dedica alla cosmesi naturale, unendo la saggezza delle ricette tradizionali con la ricerca scientifica moderna. Conosciuta per le sue profumazioni uniche e l'ampia gamma di prodotti per la cura del corpo, del viso e dei capelli, L'Erbolario utilizza ingredienti di origine vegetale e promuove pratiche sostenibili. La loro filiera produttiva è attenta all'ambiente e al benessere animale, rendendoli un esempio di come la bellezza possa essere un'espressione di rispetto per la natura e per le persone.

Queste dieci realtà rappresentano la punta di diamante del benessere e dell'estetica green in Europa. Ognuna con la propria storia e la propria specificità, contribuiscono a plasmare un futuro in cui la bellezza è intesa come espressione di salute, armonia e responsabilità. La loro continua innovazione e il loro impegno etico sono fonte di ispirazione per un settore in costante evoluzione, che dimostra come il rispetto per la natura e per l'individuo possano essere i pilastri di un successo duraturo e significativo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk