Biosfera Sila, conclusa la raccolta di progetti

Biosfera Sila, conclusa la raccolta di progetti

Si è conclusa martedì 28 Febbraio la raccolta di progetti e idee progettuali per il Piano d’Azione del Programma Man and Biosphere (MaB) UNESCO, della Biosfera Sila.

Il Programma MaB intende promuovere l’utilizzo sostenibile delle risorse ambientali, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio della Biosfera e una gestione equilibrata del rapporto fra uomo e ambiente attraverso la selezione di progetti avanzati da enti pubblici, associazioni ed organizzazioni private che abbiano ricadute positive sui territori della Biosfera e sulle comunità che vi abitano.

I comuni crotonesi che rientrano nell’ area MaB sono: Belvedere Spinello, Caccuri, Casabona, Castelsilano, Cerenzia, Cotronei, Mesoraca, Pallagorio, Rocca di Neto, Roccabernarda, Santa Severina, Savelli, Umbriatico, Verzino.

Quasi tutti i comuni dell’area MaB crotonese hanno aderito ad un Protocollo d’Intesa, promosso dal GAL Kroton , per cooperare alla promozione e valorizzazione ambientale, storico culturale ed enogastronomica del territorio, pertanto i progetti presentati dal GAL riguarderanno e coinvolgeranno l’intera area MaB crotonese.




Articoli Correlati: