CrotoneOk vi dà il buongiorno raccontandovi la vita cittadina e perchè no, anche notizie nazionali e dal mondo. Vogliamo offrirvi un servizio, ovvero dirvi quale articolo del giorno precedente è stato quello più letto, ovvero, domenica 19 giugno, che è il seguente:
Il Corpus Domini nelle vie della città, il vescovo: “Condividendo il pane il bene si moltiplica”
Con una cerimonia presso l’anfiteatro della Chiesa di Santa Rita, è stata celebrata questa sera la solennità del Corpus Domini. Ha partecipato il clero cittadino nella celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Panzetta, insieme monsignor Luigi Cantafora, vescovo emerito di Lamezia Terme, e don Serafino Parisi, vescovo eletto di Lamezia Terme.
Poi, a seguire, la processione verso la Basilica Cattedrale, la prima dopo l’emergenza Covid. Con il velo omerale, l’Arcivescovo ha accompagnato il santissimo nell’ostensorio sotto il baldacchino, percorrendo le vie cittadine.
“Oggi celebriamo la festa dello stupore eucaristico perché l’eucarestia è un gran dono. Però come tutti i regali rischiano di passare in secondo piano nella nostra vita, non capendo la grandezza di questo grande dono che Gesù ha fatto alla Chiesa. In questo giorno apriamo gli occhi davanti a un mistero grande che è il cuore della vita cristiana, dell’ eucarestia memoriale della morte e resurrezione del Signore.
La nostra vita, prima di partecipare alla celebrazione eucaristica, è segnata dalla comunione o dalla divisione? O dall’ indifferenza? Se accade questo, il nostro vissuto potrebbe essere una falsità, una smentita del mistero che viviamo.
“Oggi celebriamo il sacramento dell’Eucarestia, il quale ci insegna un valore sociale – ha detto il presule nella sua omelia – Viviamo nella civiltà dello spreco, abbiamo dimenticato il gesto di dividere per condividere, segno che era il vero segreto delle nostre case. Abbiamo da pensare a noi, alla nostra individualità, ma quanto buttiamo basterebbe a sfamare il mondo. Attraverso la frazione del pane il bene si moltiplica”. Guarda qui la nostra diretta.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017