Buongiorno e buon lunedì da CrotoneOk! Ecco la notizia più cliccata di ieri

Buongiorno e buon lunedì da CrotoneOk! Ecco la notizia più cliccata di ieri

Buongiorno e buon lunedì da CrotoneOk! Come sempre vi segnaliamo la notizia più letta sul nostro sito nel giorno precedente. In particolare, questo è l’articolo più letto nella giornata di ieri 10 luglio 2022.

Le Ricette di Patrizia: Focaccia morbida, una bontà per stuzzicare l’appetito

La domenica, caratterizzata in particolar modo per noi meridionali, da pranzi abbondanti con menù a base di primi, secondi e contorni, pasta al forno, carne con il sugo, peperoni e patate, parmigiane di melanzane, frutta e dolce, può capitare che per la cena, non si ha voglia di sedersi di nuovo a tavola e mangiare chissà cosa, anche perchè non si è digerito del tutto il sostanzioso pasto.

Nonostante ciò, è difficile che si rinunci a mangiare, ancora più la domenica che si ha tanto tempo libero e gran parte del tempo si trascorre stuzzicando. Ecco allora che si potrà preparare per la sera, una buona focaccia, morbida morbida e non impegnativa che potrà essere gustata anche come merenda. Parlo di una focaccia preparata con lo stesso impasto che utilizzo per la pizza, cambia solo il tipo di lievitazione e soprattutto lo spessore.

FOCACCIA MORBIDA

Ingredienti:

  • – 4 bicchieri grandi di acqua calda
  • – un cubetto di lievito, rigorosamente del tipo fresco
  • – sale quanto basta
  • – farina 0 quanto ne richiede l’acqua.

Procedimento: Prendete un recipiente tanto grande con le sponde alte.

Versateci dento l’acqua calda e buttateci il lievito di birra che scioglierete. Aggiungete il sale, almeno 5 o 6 pizziconi grandi.

Ora iniziate a mettere la farina 0, impastando rigorosamente con le mani. Aggiungete tanta farina, quanto ne richiede l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciate questo impasto, a cui darete una forma di pagnottella, nel recipiente. Copritelo con uno strofinaccio e mettetelo nel forno, ovviamente spento, e lasciatelo lievitare per qualche ora. Passato il tempo necessario per fare almeno triplicare il volume dell’impasto, prendetelo dal forno, infarinate un piano e metteteci l’impasto che lavorerete un altro pochino con le mani. Quindi stendetelo su una teglia da forno coperto con carta forno oppure infarinata.

Dopo stesa, l’impasto dovrà nuovamente lievitare, sulla teglia stessa fino a sera. Prima di infornarla per la cena, metteteci sopra ciò che vi piace. Io ho messo tanta provola fresca, prosciutto tagliuzzato, pomodorini di pachino, qualche acciuga, olio sale, origano, basilico. Infornate in forno caldo a 250 gradi e lasciate fino a cottura ultimata.




Articoli Correlati: