CrotoneOk vi dà il buongiorno raccontandovi la vita cittadina e perchè no, anche notizie nazionali e dal mondo. Vogliamo offrirvi un servizio, ovvero dirvi quale articolo del giorno precedente è stato quello più letto, ovvero, mercoledì 27 aprile, che è il seguente:
Crotone, ritorna il tradizionale Bacio e la Processione della Madonna di Capo Colonna verso l’Ospedale
La discesa della Tela della Madonna di Capo Colonna
Il 30 aprile alle ore 12,00 la Tela della Beata Vergine di Capo Colonna sarà disceso come da tradizione dall’altare privilegiato verso la Navate Centrale della Basilica Cattedrale. Alle ore 18,30 invece l’Arcivescovo presiederà la messa eucaristica di inizio mese mariano.
Il tradizionale bacio
Giovedì 5 maggio ritorna alle ore 17,00 la Venerazione dell’effigie della Madonna per il tradizionale Bacio mentre alle ore 18.00 la Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta sempre dall’Arcivescovo e offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della VI Forania
La processione verso l’Ospedale
Il 7 maggio, sabato, Festa Liturgica della Madonna di Capocolonna ore 9.00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica del Venerato Capitolo della Dasma Cattedrale. Alle ore 17.30 Celebrazione del Vespro e Processione del Quadro della Madonna in città momento di preghiera all’Ospedale civile con gli ammalati presieduto dal presule Angelo Panzetta.
La messa in Piazza Duomo e l’offerta del cero votivo da parte del Comune
Domenica 8 maggio alle ore 18.00 in Piazza duomo solenne liturgia pontificale presieduta dall’Arcivescovo con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del clero e delle autorità civili e militari – offerta del cero votivo da parte dell’Amministrazione Comunale. Il canto dell’assemblea sarà animato dal Coro e dall’Orchestra “V. Scaramuzza del Liceo Musicale Gian Vincenzo Gravina diretta dal M° Enrica Mistretta.
9,10,11 maggio offerta dei fiori dei bambini delle scuole della città alla Madonna di Capo Colonna, come da tradizione.
LA PROCESSIONE DELLA MADONNA DI CAPO COLONNA, PATRONA DI CROTONE
Domenica 15 maggio alle ore 01.00 in Duomo liturgia della parola. Mentre alle ore 01.30 inizio del pellegrinaggio a Capocolonna. All’arrivo Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo e messe ore 9.00 – 10.30 – 12.00 – 18.00.
Ore 19.15 imbarco del Quadricello da capocolonna e alle ore 20,30 accoglienza del Quadricello e solenne processione d in Basilica a partire dal Molo Porto Vecchio.