Buste non recapitate trovate per strada. Interviene il sindacato: “Nessuna responsabilità dei dipendenti di Poste Italiane”
Centinaia di avvisi Tari 2024 del Comune di Crotone abbandonati lungo la vecchia 106

Centinaia di lettere contenenti avvisi Tari 2024 del Comune di Crotone sono state trovate abbandonate lungo la vecchia Statale 106, nelle contrade nord della città. Si tratta di buste indirizzate a aziende, cittadini, associazioni e partiti politici, recanti la dicitura “indirizzo sconosciuto” o “indirizzo insufficiente”. Le date di mancata consegna sono comprese tra il 17 e il 31 dicembre 2024. La segnalazione è arrivata dal consigliere comunale Enrico Pedace, che ha avvertito le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenute la Polizia Stradale e la Polizia Postale, recuperando le buste disperse anche nei fossi e nei canali di scolo, alcune delle quali ancora legate con elastici.
Sulla vicenda è intervenuto Ernesto Ierardi, Segretario provinciale SLP-CISL Crotone, che ha precisato: «La corrispondenza ritrovata non riguarda posta registrata, ma invii massivi di natura tributaria lavorati a dicembre 2024. Le buste risultano già restituite al mittente, il Comune di Crotone, poiché indirizzate a soggetti inesistenti o sconosciuti». Ierardi ha inoltre sottolineato che, una volta restituita, «la gestione e la custodia non sono più competenza dei portalettere né di altri addetti al recapito».
«Non sussiste quindi alcuna responsabilità da parte del personale portalettere – ha ribadito Ierardi –. I lavoratori di Poste Italiane operano quotidianamente con correttezza e professionalità, garantendo il rispetto delle normative vigenti».
