Calabria, in Sila i semi di una nuova imprenditoria

Riceviamo e pubblichiamo – Un webinar firmato Ente Parco Nazionale della Sila, Destinazione Sila e Coldiretti Calabria per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.

“La Sila è il Parco che per secondo in tutta Italia, nel 2011, ha ottenuto il riconoscimento CETS e che quindi, ad oggi, può mettere gli operatori del territorio nelle condizioni di realizzare attività e progetti improntati alla sostenibilità ambientale.

Il Parco, come sempre, li affiancherà sinergicamente e sarà a disposizione anche di quei giovani che grazie alle potenzialità della propria terra si impegneranno nei cosiddetti green jobs e salvaguarderanno la loro Sila”.

Con queste parole la responsabile marketing e turismo del Parco, la dott.ssa Barbara Carelli, insieme al Presidente dell’Ente Parco, il dott. Francesco Curcio, hanno dato il via al webinar, di ieri, 23 aprile,organizzato dall’Ente Parco Nazionale della Sila, Coldiretti Calabria e Destinazione Sila, che ha visto al centro l’importanza della sostenibilità, della valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti.

Il webinar ha visto il coinvolgimento di tanti speaker e da tutti gli interventi è emersa la necessità di azioni e attività che sinergicamente costruiscano progetti che guardano al futuro dell’intero territorio Silano, che si estende nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, della più ampia Area MaB Sila UNESCO e della nostra CALABRIA.

Se vi siete persi la diretta potete guardarla qui: https://fb.watch/52hEaofj9T/

Parco Nazionale della Sila