Calcio a 5 – La stagione si è conclusa in anticipo per la pandemia legata al Covid-19 ed è già tempo di allestire le formazioni: il nuovo campionato dovrebbe partire in autunno, e la Futsal Kroton ha preparato già i documenti iscrivendosi al torneo regionale. Ci sarà anche la formazione under, guidata dal tecnico Marco Leto: nella squadra potrà fare l’esterno o il pivot il 2004 Valerio Salato, dotato di buona tecnica e nato calcisticamente nella parrocchia San Paolo iscrivendo poi presso la società Crescendo, buona scuola di calcio a 5, maturando la passione per questo sport. Lì ha giocato 4 anni, ed oggi fa parte della Futsal Kroton.
«Non vedo l’ora che inizi la nuova stagione per poter inserirmi al meglio nel gruppo e mostrare le mie potenzialità – ha dichiarato Salato (a sinistra nella foto) – sperando che la situazione Coronavirus si risolva al più presto. Conosco già i giocatori della Futsal Kroton, sono buoni amici, un bel gruppo, e ciò mi ha spinto a far parte di questa squadra».
Ci sarà anche Rosario Rodio, nato nel 2004, il quale potrebbe giocare come centrale. É cresciuto calcisticamente nella Real Kroton e poi Academy: «Già dallo scorso anno sono entrato a far parte di questa famiglia anche non essendo parte integrante del gruppo – ci ha detto Rodio (al centro nella foto) – però già dall’inizio ho percepito la qualità della squadra ma sopratutto la determinazione dei mister e dei miei compagni. Meritavamo di più dei play off e quest’anno lo dimostreremo».
A disposizione di mister Marco Leto anche Marco Coluccio, classe 2004, esterno o centrale, proveniente dal Crescendo Under: «Sono da molti anni nel mondo del calcio a 5 – ci ha detto Coluccio (a destra nella foto) – ho sempre visto il campo come un luogo di sfida. Quest’anno ho deciso di trasferirmi nella Futsal Kroton per continuare a mandare avanti la mia passione per il Futsal, penso che sia uno degli sport più belli e veloci e sono pronto per giocarlo insieme a dei nuovi compagni, nonché amici da una vita. Ho avuto un passato molto divertente, ho iniziato all’età di 9 anni con la scuola Borussia Kroton giocando due o tre anni su erba, per poi spostarmi al chiuso con la squadra Crescendo, da lì sono rimasto molto anni allenandomi costantemente, ho avuto alcuni infortuni ma ho sempre ripreso a giocare subito per passione ed ora sono arrivato qui dopo anni molto ricchi di emozioni.».
«Sono contento degli acquisti perchè vanno a ricoprire alcuni ruoli mancanti – ha dichiarato infine il tecnico Marco Leto – adesso servono altre due pedini, ovvero un portiere e un altro giocatore di movimento. Quest’anno ci sarà Salvatore Scaletti, ottimo elemento della squadra, e saluteremo Francesco Suppa che continuerà il suo percorso nella prima».
Danilo Ruberto