Calcio a 5,  la capolista batte una Futsal Kroton d’alta classifica

Calcio a 5, la capolista batte una Futsal Kroton d’alta classifica

Calcio a 5/strong> – La Futsal Kroton perde in casa contro la capolista, capionato di Serie C2.

Niente da fare per la Futsal Kroton che nel big match della quarta giornata di ritorno cade in casa contro la capolista Cariatese.
Sconfitta immeritata quella che hanno incassato questo pomeriggio i ragazzi di mister Marco Leto che hanno disputato una partita esemplare dal punto di vista tattico surclassando in lunghi tratti la squadra ospite che ha avuto la meglio grazie agli unici due tiri in porta , uno per tempo, che hanno permesso alla compagine cosentina di assicurarsi i tre punti e di conseguenza la quasi certa promozione in C1.

Quintetto base quello schierato da Leto con Caristo in porta ,Migale nel ruolo di centrale Zanda e Lerose esterni e esordio dall’inizio di Suppa.

I primi minuti sono fase di studio per entrambe le squadre che danno vita ad un bel primo tempo vivace che vede i padroni di casa col pallino del gioco in mano.
Prima emozione al minuto 6′ quando in ripartenza Zanda sfiora il vantaggio con un tiro da fuori che trova pronto l ottimo estremo difensore avversario Visciglia che si rivelerà in assoluto il migliore in campo .
Capolista nervosa che non riesce ad impensierire la retroguardia giallonera se non con tiri da fuori ; la partita si scalda e Ciordo e A.Martino finiscono sul taccuino dell arbitro il signor Gionfalo di Rossano per reciproche scorrettezze.

I crotonesi aumentano i giri e al minuto 20 hanno una ghiottissima occasione per portarsi in vantaggio con Ciordo che sbaglia clamorosamente ad un metro dalla porta a portiere battuto; continua il forcing dei padroni di casa che ci provano ancora con Manfredi e Le rose ma il portiere Cariatese in giornata di grazia dice di no.

La dura legge del gol, puntuale e spietata si abbatte sul PalaKrò a quattro minuti dal termine del primo tempo, quando Zanda sbaglia un passaggio in fase di costruzione e da al via al contropiede alla squadra ospite che capitalizza con Amodeo il primo e unico tiro in porta del primo tempo.
Doccia gelata per gli uomini di Mister Marco Leto che si trovano incredibilmente sotto nella prima frazione con il risultato di 0-1.

Nella ripresa il tecnico crotonese getta nella mischia Rago che al secondo minuto ha sui piedi la palla del 1-1 ma Molè ( ex della partita) salva clamorosamente sulla linea di porta.

Sulle ali dell’entusiasmo e con il pubblico di casa ad incitare la squadra , i crotonesi creano mto ma sprecano altrettanto con un Visciglia in giornata super che dice di no per ben due volte prima a Zanda , poi Manfredi e infine Ciordo avrebbe la palla del pareggio ma il bomber oggi in giornata no spara alto da ottima posizione.
Continua ad attaccare la Futsal Kroton che è anche sfortunata al minuto 16 quando il portiere Caristo si lancia in contropiede e colpisce il palo.

Al minuto 18 l’episodio chiave che avrebbe potuto dare una svolta alla partita che vede il protagonista in negativo il direttore di gara;

su palla persa in uscita dagli ospiti Zanda recupera la sfera e serve Manfredi a tu per tu con Visciglia che lo falcia in area e quando tutti pensavano all assegnazione del penalty l’ arbitro fa proseguire il gioco e sul capovolgimento di fronte con tutta la squadra a reclamare la Cariatese raddoppia al secondo tiro in porta .

Incontenibili le proteste dei padroni di casa che fanno incetta di cartellini gialli con Migale, Zanda e anche mister Leto finisce sul taccuino dell’arbitro.
Una vera e propria mazzata psicologica che difatti spegne le energie e l’entusiasmo dei crotonesi per i restanti minuti della partita che si chiude con il risultato di 2-0 per la capolista che adesso è ad un passo dalla promozione.

A fine partita il vice presidente Vitellaro arrabbiatissimo commenta:

La Cariatese è una squadra forte, che merita la posizione di classifica che occupa e nessuno lo mette in dubbio e di conseguenza non ha bisogno di “aiuti” come quello di oggi.

La classifica dice che siamo lì per merito nostro e di nessun altro, ma quest’anno abbiamo subito talmente tanti torti arbitrali che potrei presentare un dossier.

A fine gara mister Marco Leto commenta: “Vero che il rigore nettissimo avrebbe probabilmente cambiato la partita ma abbiamo sbagliato troppo sotto porta. Del resto non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi che anche oggi sono stati encomiabii e hanno dato l’anima in campo e , onestamente, non ho visto tutta questa superiorità da parte degli avversari che comunque ,per come hanno viaggiato in campionato , meritano di vincerlo”.

Prossimo impegno per i gialloneri sabato prossimo a Rossano contro la Nuova Fabrizio attualmente terza in classifica.