Calcio a 5 – Nella penultima giornata di campionato serie C2 girone A è andato in scena questo pomeriggio al PalaKrò di Crotone il derby della provincia tra la Futsal Kroton e il Real Krimisa che ha visto vittoriosa la squadra del Presidente Marullo sui cugini cirotani.
Una bella partita all’ insegna del Fair Play (non si registra neanche un cartellino giallo per tutto l’ incontro) quella a cui ha assistito il caloroso pubblico di casa. Mister Marco Leto, che nella rifinitura perde Rago per un problema al ginocchio, opta per il quintetto iniziale composta da Caristo, Bagnato, Zanda, Scaletti e Ciordo.
Partono subito a razzo i padroni di casa con Scaletti che impegna severamente l’estremo difensore ospite con un bel tiro forte ma centrale; ancora bravo il portiere a dire di no a Ciordo su conclusione a colpo sicuro.
Gli ospiti non si rendono quasi mai pericolosi se non con tiri dalla distanza fuori lo specchio dalla porta.
Al minuto 16 i crotonesi passano in vantaggio grazie ad una punizione violentissima di capitan Zanda che scaraventa il pallone in rete dalla lunga distanza.
Gioia che però dura poco perché gli ospiti al vero primo affondo pareggiano con una bella conclusione ravvicinata del capocannoniere del torneo Mummolo che sorprende Caristo.
Primi cambi con Ciordo che lascia il posto a Manfredi che inizia con la sua imprevedibilità a creare scompiglio tra le maglie cirotane; e proprio su i suoi piedi capita una ghiotta occasione grazie al suo sinistro con il pallone però che s’infrange sul palo.
Si va al riposo sul 1-1.
Il secondo tempo inizia un po’ sottotono per i pitagorici che sono lenti e imprecisi , merito anche della formazione ospite ben messa in campo da Mister Surace.
Allora ci pensa invece Mister Marco Leto a dare una scossa tattica alla squadra inserendo nuovamente Manfredi al posto di Ciordo e Le Rose al posto di Scaletti, quest’ultima mossa si rivelerà azzeccata; infatti grazie ad una bella combinazione sullo stretto azione tutta di prima Manfredi serve un assist al bacio per Le Rose che sigla la rete del 2-1.
Al minuto 18 il gol del 3-1 ancora con le Rose servito ottimamente da Caristo con un lancio chirurgo che lo mette davanti al portiere ospite trafiggendolo ancora una volta.
Partita che sembra sotto controllo , con Leto che ruota tutti i suoi uomini a disposizione con l’ ingresso di Viggiano al posto di Zanda, ma su un calcio di punizione ( molto dubbio) gli ospiti riaprono la partita ancora con bomber Mummolo che insacca in porta un pallone che passa tra gli uomini in barriera.
I gialloneri però non subiscono più di tanto, anzi hanno sui piedi di Viggiano prima ( ottima prova la sua) e poi di Ciordo l’ occasione di allungare ,ma la stanchezza inizia a farsi sentire.
Gol della sicurezza che arriva a 5 minuti dalla fine con Migale che , servito da Le rose, batte l’incolpevole portiere cirotano per il 4-2 .
Mister Marco Leto a 3′ dal termine fa esordire il giovane De Roberto che ha sui piedi una ghiotta palla gol ma l’emozione e la frenesia gli gioca un brutto scherzo; ci pensa comunque ancora capitan Zanda a chiudere i giochi con un preciso diagonale portando il risultato finale sul 5-2.
A fine gara Salvatore Le Rose : abbiamo giocato alla grande e abbiamo vinto meritatamente. Sono felice per i due gol perché non mi capita spesso di trovarmi a giocare più avanzato. Ho attraversato un periodo un po’ così, tra infortuni e influenze e ora sto meglio.
Soddisfatto a fine gara anche mister Marco Leto: “Il derby ha un suo fascino particolare – ha dichiarato al margine del match – poi quando riesci a vincerlo giocando bene ti rende soddisfatto il doppio. Sabato prossimo sarà importantissimo vincere l’ultima partita perché ci garantirebbe di giocare la semifinale play-off a gara unica in casa. Felice per i ragazzi che oramai non hanno bisogno di parole d’elogio”.
Con questa vittoria la Futsal Kroton sale al terzo posto scavalcando nuovamente la Nuova Fabrizio sconfitta 4-1 a Cariati e saranno proprio i rossanesi ad affrontare i pitagorici nella semifinale play-off.