Il campionato regionale di Calcio a 5 è ancora fermo per l’emergenza legata alla pandemia Covid-19: la squadra di Serie C2 Futsal Kroton, dei presidenti Moliterni e Vitellaro, è in nona posizione di classifica su dodici squadre che partecipano al campionato regionale Girone A: «Quest’emergenza che ha avvolto la nostra nazione – ha detto l’esterno #6 Leonardo Riganello – ci ha trovati impreparati, un po’ tutti. Non ci saremmo mai aspettati una cosa simile, nè tantomeno che mietesse molte vittime».
La squadra, che ha iniziato la stagione sotto la guida tecnica di Raffaele Suppa e nell’ultimo periodo guidata dal presidente Danilo Vitellaro, ha conquistato sei vittorie e quattro pareggi contro nove sconfitte subite: «Il nostro obiettivo fin dall’inizio è sempre stato raggiunge una salvezza tranquilla, abbiamo lottato nella prima parte, facendo bene e giocando decisamente un ottimo calcio prendendo la seconda posizione in classifica per un bel po’ di giornate».
Nell’ultima partita il Futsal Kroton ha maturato un pareggio interno con lo Sporting Club Corigliano: «Nella seconda c’è stato un calo, che però non ha scoraggiato nessuno ma ci ha spinti ugualmente a dare il nostro 101% ad ogni partita. Abbiamo sempre avuto uno spogliatoio forte, uno di quelli che quando si segna ci si abbraccia tutti insieme, quando si sbaglia invece ci si incoraggia. Prima di ogni partita il capitano Fabio Arcuri passa da ognuno di noi per darci la giusta carica per affrontare la partita, e guai a non averne!».
Non si conosce ancora l’esito del campionato ancora fermo. A giorni i giocatori di calcio a 5 dovrebbero conoscere le decisioni della Lega: «L’umiltà e la voglia di imparare sono l’ A B C di questo sport, chi non ne ha non penso farà strada. Nonostante qualche piccolo problemino avuto siamo sempre in contatto tra di noi, non vediamo l’ora di tornare ad allenarci e preparare le partite al meglio per prenderci quel che ci spetta. Per il momento restiamo tutti a casa, è la cosa migliore da fare per aiutare la nostra nazione. Forza Futsal Kroton».
Danilo Ruberto