Capo Colonna, lungomare di Crotone, San Francesco e Gabelluccia: queste le zone interessate dai finanziamenti Rigenerazione Urbana

Crotone – Finanziamento di venti milioni di euro per Rigenerazione Urbana: interventi interconnessi e non sovrapposti ad altri programmati dall’Ente che interessano altri quartieri della città.Gli int...

A cura di Redazione
07 gennaio 2022 12:57
Capo Colonna, lungomare di Crotone, San Francesco e Gabelluccia: queste le zone interessate dai finanziamenti Rigenerazione Urbana -
Condividi

Crotone – Finanziamento di venti milioni di euro per Rigenerazione Urbana: interventi interconnessi e non sovrapposti ad altri programmati dall’Ente che interessano altri quartieri della città.

Gli interventi sono stati presentati questa mattina nel corso di una  conferenza stampa che si è tenuta  presso la  Sala Consiliare ed alla quale hanno partecipato il sindaco Voce e l’assessore all’Urbanistica Ilario Sorgiovanni per illustrare i progetti approvati dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, finanziati per venti milioni di euro.

In particolare per i quartieri S. Francesco, Poggio Pudano, Vescovatello e 300 alloggi si interviene per migliorare la mobilità e riqualificare non solo da un punto di vista strutturale ma anche della vivibilità del contesto urbano, valorizzando le strutture sportive e i centri di aggregazione per favorire l’inclusione e l’integrazione.

Per   Capo Colonna è prevista la riqualificazione e rigenerazione dell’area e sono programmate demolizioni di costruzioni abusive, confiscate e già acquisite al patrimonio comunale. Questa azione è funzionale alla valorizzazione del parco Archeologico.

Anche il lungomare, dall’ex piscina Coni fino al cimitero cittadino, sarà oggetto di restyling
con il ripristino delle strutture esistente e nuovo arredo urbano per renderlo accogliente, funzionale e attraente oltre che per consentire l’accesso alla spiaggia alle persone con diversa abilità abbattendo le barriere architettoniche.

Un altro obiettivo è quello di togliere dall’isolamento il quartiere Gabelluccia collegandolo con il quartiere S. Francesco attraverso un passerella ciclo pedonale anche per dare vivibilità ad una zona particolare disagiata.
Attenzione anche al quartiere Papanice con interventi su strutture sportive e arredo urbano e riqualificazione delle aree verdi.

Gli interventi previsti sono così dettagliati:
Un primo intervento interesserà i quartieri S. Francesco, Papanice e 300 alloggi, per un importo di 1.600.000 euro, con la rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi e delle aree verdi adiacenti
Sul lungomare cittadino, per un importo di 1.580.000 euro, sono previsti la creazione di parchi, aree verdi di sosta
In località Vescovatello, per un importo di 2.844.500 euro, prevista la manutenzione per il riuso di strutture edilizie pubbliche, la riqualificazione degli edifici di edilizia popolare di proprietà comunale, la creazione di aree e spazi verdi
Nel quartiere Poggio Pudano, per un importo di 5.426.000 euro, la realizzazione di una pista ciclabile con l’obiettivo di collegare funzionalmente una frazione attualmente isolata oltre la sistemazione di parchi e aree verdi
Nei quartieri Gabelluccia e S. Francesco la realizzazione di una passerella ciclabile e pedonale sul fiume Esaro per un importo di 2.122.000 euro, abbattendo la divisione tra le due aree collegandole tra loro.
Nei quartieri 300 alloggi, per un importo di 533.000 euro, sistemi di parcheggio ed interscambio con servizio di bike sharing al fine di agevolare la mobilità sostenibile in città.
Un progetto, per un importo complessivo di 5.893.000 euro, riguarderà l’area archeologica di Capo Colonna, con interventi di rigenerazione urbana e la sistemazione delle aree di pertinenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk