Caretta caretta con amo in bocca salvata da intervento chirurgico: tornerà libera in mare
Ottime notizie per la piccola tartaruga marina recuperata ieri pomeriggio al largo del mare crotonese. Subito operata dal dottor Bruno di Cirò Marina, l‘amo che le si era bloccato in gola è stato estr...

Ottime notizie per la piccola tartaruga marina recuperata ieri pomeriggio al largo del mare crotonese. Subito operata dal dottor Bruno di Cirò Marina, l‘amo che le si era bloccato in gola è stato estratto con successo. Ora l’esemplare si trova presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine (CRTM) dell’area marina protetta di Capo Rizzuto, inaugurato solo pochi giorni fa.
Carmelo Fanizza della Jonian Dolphin Conservation di Taranto ha recuperato questo piccolo esemplare di Caretta caretta durante un monitoraggio dei cetacei al largo di Crotone. Ha immediatamente contattato il presidente del WWF di Crotone Paolo Asteriti, che ha coinvolto i membri del centro di recupero per prendere in carico la tartaruga, portandola al porto di Crotone. Contemporaneamente, la naturalista Giada Sangiovanni ha contattato il direttore sanitario Giuseppe Belluno di Cirò Marina. Quest’ultimo, dopo aver aperto il suo studio e visitato la tartaruga, ha deciso di operarla tempestivamente per rimuovere l’amo dalla gola.
L’intervento è stato un successo e l’esemplare è stato trasferito nuovamente al centro di recupero, dove sarà curato dall’équipe composta dalla tirocinante Veronica, le stagiste Roberta e Gessica, e tutti i volontari che operano presso il centro di educazione alla legalità e all’ambiente in località San Leonardo di Cutro. “Siamo fiduciosi di poter liberare questo piccolo esemplare entro poche settimane“, è il commento del WWF di Crotone.