Nei plessi di Pallagorio, Carfizzi e San Nicola dell’Alto torna l’insegnamento della lingua e della cultura arbëreshe tra le materie scolastiche curriculari, dopo anni di assenza.
Un enorme risultato raggiunto grazie alla volontà di Raffaele Marsico, Dirigente Scolastico dell’IC Verzino, che ha raccolto l’attività che alcuni dei plessi dello stesso Istituto portano avanti da anni, nonostante tutte le difficoltà. Un lavoro eccezionale che oggi riparte con le maestre Mariannina Leonetti e Rosina Panzarella, entrambe impegnate attivamente per la salvaguardia della lingua, della cultura e dell’identità arbëreshe.
Un progetto che pone la scuola come presidio di comunità, legata al territorio e ai suoi valori e che, per questo motivo, va tutelata e ripensata come istituzione essenziale per la rinascita dei paesi, specialmente nelle aree interne e specialmente nelle comunità di minoranza linguistica.
L’articolo al link: Clicca Qui

Scelti per te
23 Settembre 2023
Kimono e cinture nere per misurarsi nella città di Milone: Aldo Brugellis esempio di vita e sport22 Settembre 2023
Crotone, incidente in centro: bambina trasportata a Catanzaro22 Settembre 2023
‘Ndrangheta – 52 custodie cautelari: scoperto scambio elettorale politico-mafioso21 Settembre 2023
Crotone – Paura in centro città: incendio sul balcone di un appartamento21 Settembre 2023
Crotone – Con l’acqua di Congesi vengono a galla tutte le contraddizioni del centrodestra20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017