“L’opposizione fa notare che nel programma di FdI c’era, tra i punti, una voce sulla sterilizzazione delle entrate dello Stato su energia e carburanti, con un’automatica “riduzione di Iva e accise”.
A riportarlo è Ansa.It
Significa che se hai maggiori entrare dall’aumento dei prezzi del carburante le utilizzi per abbassare le tasse.
“I gestori ipotizzano lo sciopero – si legge -, una riunone tra le tre sigle che rappresentano i gestori dei carburanti: Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio nel poeriggio ha messo sul tavolo la richiesta di un incontro con il Governo per fare il punto dopo il decreto. Si valutano anche altre iniziative e tra queste anche uno sciopero dei benzinai a fine mese. Ma nulla è ancora deciso.
