"CASTELVINO" al Castello di Santa Severina: un viaggio nella storia del vino

Organizzato dalla Cooperativa Aristippo, l'incontro inizierà alle 18:00 con una serie di interventi e relazioni che esploreranno il ruolo del vino nel corso dei secoli e il suo impatto nella cultura occidentale

A cura di Redazione
12 agosto 2025 10:00
"CASTELVINO" al Castello di Santa Severina: un viaggio nella storia del vino -
Condividi

Santa Severina – Il Castello di Santa Severina ospiterà il prossimo 13 agosto l'affascinante incontro culturale "CASTELVINO", un evento che celebra la storia e la cultura del vino. Organizzato dalla Cooperativa Aristippo, l'incontro inizierà alle 18:00 con una serie di interventi e relazioni che esploreranno il ruolo del vino nel corso dei secoli e il suo impatto nella cultura occidentale.

I partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare i saluti istituzionali di Lucio Giordano, sindaco di Santa Severina, e Luigi Barone, presidente di Aristippo Touring Service. L'evento vedrà anche la partecipazione di Saverio Pascale, presidente della Pro Loco Sibarene, e Bruno Cortese, membro direttivo nazionale dei Borghi più belli d'Italia.

Il programma prevede approfondimenti sul vino nell'età classica, tenuti da Paolo Gallo, e una riflessione sulla cultura del vino nella storia dell'arte, curata da Fernando Panza. A moderare l'incontro sarà Giuseppe Barone, storico di fama, che guiderà il pubblico attraverso i temi trattati dai relatori.

L'incontro si inserisce all'interno di un progetto più ampio finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Calabria, volto alla valorizzazione delle tradizioni popolari e storiche legate al vino. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di storia e cultura, ma anche per chi desidera scoprire il legame profondo che esiste tra il vino e il patrimonio storico-artistico del territorio calabrese.

Il Castello di Santa Severina, con la sua maestosità e la sua posizione panoramica, offrirà un'atmosfera unica per questo incontro che promette di essere tanto educativo quanto coinvolgente. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk