Quest’anno la Festa della Repubblica a Crotone, 2 giugno, è stata celebrata sul lungomare cittadino, “tra la terra e il mare, metafora del tempo“, come ha detto ai presenti il Prefetto di Crotone Maria Carolina Ippolito. I colori della bandiera italiana e il coro dell’Associazione Musicale Antonio Vivaldi di Cirò Marina e diretta dal maestro Federico Veltri, hanno fatto da cornice all’evento ai piedi del mare crotonese, dopo i due anni pandemici, in cui la popolazione ha sofferto per le restrizioni: “Un simbolo oggi di riscatto e di rinascita“.
“Ci ho tenuto a festeggiare la Repubblica in questo posto che è meraviglioso, per un maggiore coinvolgimento della cittadinanza e dei crotonesi.“, ha dichiarato il Prefetto. “Questi ragazzi del coro sono stati bravissimi e li ringrazio in maniera particolare. Ringrazio tutti i ragazzi di Crotone che per la pandemia hanno rinunciato a due anni di vita più di tutti gli altri, sono coloro che hanno dato il maggiore esempio di maturità rinunciando alla scuola”.
Le onorificenze al merito della Repubblica sono state consegnate alla signora Evelyn, ovvero Carmela Marino imprenditrice, Domenico Campagna funzionario, Giuseppe Trischitta funzionario, Teresa Manes presidente associazione italiana prevenzione bullismo, Vincenzo Falco (Polizia di Stato), Manuela Currà funzionario pubblico, Luigi Smurra Comandante provinciale della Guardia di Fiannza, Crotone. Alla cerimonia erano presenti le autorità civili e militari.
A consegnare alla signora Marino l’onorificenza al merito della Repubblica il Commissario della Camera di Commercio di Crotone Alfio Pugliese: “Certamente sono emozionata ma più che altro sono contenta perchè hanno riconosciuto qualcosa che non immaginavo che potesse essere riconosciuto – ci ha detto la signora Evelyn – io lo ignoravo, è stata una sorpresa”. Poi sull’impegno solidale ricorda l’Airc e il l giudice Raffaele Lucente :”io e mia sorella da anni combattiamo per la solidarietà”.
A prendere la parola durante la cerimonia, il Prefetto, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, e il primo cittadino Vincenzo Voce, ricordando la guerra in Ucraina e il piano di resilienza, in una terra in cui “devono valere i diritti di tutti”.

Scelti per te
20 Settembre 2023
“Un riconoscimento a chi ha scelto di stare dalla parte giusta»: consegnato il Premio Dodò Gabriele19 Settembre 2023
Crotone, rotatorie in città: non c’è due senza tre18 Settembre 2023
Crotone – Arriva il McDonald’s in città e il Comune gli fa spazio18 Settembre 2023
Crotone – Chiuso il lungomare cittadino per tre giorni18 Settembre 2023
Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro nominato presidente: «Una grande emozione»18 Settembre 2023
Crotone – L’appello della città: “Salviamo il liceo classico Pitagora”
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 21 Settembre 2023
Caro carburante, il Diesel a 2,08 euro nel crotonese

- 21 Settembre 2023
La Regione Calabria sarà tra i protagonisti del Salone Nautico di Genova

- 21 Settembre 2023
Franco Eco firma le musiche del film “InFiniti” da oggi al cinema

- 21 Settembre 2023
Mariafrancesca Serra nuova leader delle donne Coldiretti
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017