Celebrato a Crotone il 208° anniversario della fondazione dei Carabinieri. Il Comandante: “Rapida la risoluzione dei delitti”

Celebrato a Crotone il 208° anniversario della fondazione dei Carabinieri. Il Comandante: “Rapida la risoluzione dei delitti”

Crotone – Questa mattina alle ore 10.00, lunedì 6 giugno 2022, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone, alla presenza del Prefetto Carolina Ippolito e delle  Autorità civili, religiose e militari, è stato celebrato il 208° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Dopo le limitazioni e le cautele dovute alla pandemia da Covid-19, al Comando, dunque, si è tenuta una cerimonia anche con la presenza di pubblico, tra cui una classe dell’Istituto Vittorio Alfieri di Crotone.

I carabinieri sono presenti nella Provincia di Crotone con 21 Stazioni: alla cerimonia c’erano i militari che svolgono servizio di prossimità nell’Arma nei confronti della comunità. Poi v’erano le specialità che svolgono servizio di ordine pubblico, il gruppo Forestale dei Carabinieri di Crotone per la tutela dell’Ambiente e il Nucleo Radio Mobile. Era presente, inoltre, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Crotone.

Ricordate dal Comandante Provinciale Gabriele Mambor le attività svolte dall’Arma dei Carabinieri in questo semestre: “In questi due anni tante cose sono successe, anche nella provincia di Crotone, dove intensa è stata l’azione dell’Arma in sinergia con gli altri corpi di polizia –  ha detto – il pensiero va all’alluvione del 2020 per fortuna senza vittime ma con tanti danni”.  Poi il pensiero al Covid che ha modificato le nostre abitudini e stili di vita, con la presenza dei Carabinieri e la loro azione sul territorio provinciale “senza esacerbare gli animi di una popolazione esausta” .

L’impegno, ha aggiunto, nel contrastare la criminalità comune e quella di matrice ndranghetista. Ricordati i risultati conseguiti nell’applicazione del codice rosso e la risoluzione dei delitti: “E’ con particolare soddisfazione che intendo citare la rapidissima risoluzione degli unici due episodi di omicidi nell’ultimo semestre nella provincia di Crotone.  A Steccato di Cutro, dove una donna è stata uccisa dall’ex marito, e poi di un uomo a Verzino che si è macchiato anche lui di omicidio. Da un capo all’altro della provincia, con professionalità e con tempismo, a pochissime ore dai delitti, se non pochissimi minuti, i militari dell’Arma hanno assicurato subito alla giustizia gli autori e recuperando le armi”.

Dal 1920, le celebrazioni mettono insieme due fatti significativi per l’Istituzione: la nascita dei Carabinieri con le Regie Patenti del 13 luglio 1814 e la data di attribuzione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera dell’Arma, il 5 giugno 1920, in ricordo del contributo fornito, in innumerevoli prove di coraggio ed attaccamento al dovere, dai militari della Benemerita di ogni ordine e grado nel corso della “Grande Guerra”.

Danilo Ruberto




Articoli Correlati: