Riceviamo e pubblichiamo:
Il 3E Film Festival, grazie alla partnership con “Enoteca La Vecchia” di Crotone ed il supporto di Slow Food Crotone, permetterà agli ospiti dell’evento di cenare gustando piatti preparati dallo Chef della storica Enoteca.
Nella suggestiva piazzetta del centro storico cittadino, in Largo San Giovanni, dal 26 al 28 Luglio si potrà assistere ad un programma culturale intenso ed originale. Racconti di progetti ed esperienze, film e documentari, cultura e arte, musica e poesia, con la possibilità di cenare degustando tipiche prelibatezze preparate dalle sapienti mani dei cuochi dell’Enoteca La Vecchia.
I menù saranno composti da piatti che, partendo dalla cucina tipica calabrese, saranno elaborati seguendo le ultime novità dell’arte culinaria.
Il prezioso supporto di Slow Food garantirà ai partecipanti l’alta qualità dell’offerta presentata e l’utilizzo di prodotti a Km O e provenienti da coltivazioni che tengono conto del rispetto del territorio e dei propri tesori. Una collaborazione, quella del 3E Film Festival con Slow Food, che nasce da una totale condivisione di valori: contrastare l’abbandono e il consumo dei suoli agricoli, ripopolare la terra, ricreare il legame tra gli agricoltori e la tutela del territorio, del paesaggio e della biodiversità, rigenerare un ambiente agrario più ricco ed equilibrato che assicuri alla popolazione locale un’alimentazione più sana e variata, sono proprio le finalità nelle quali si inquadra il Festival di Strongoli e l’importante attività sociale e culturale svolta da Slow Food.
Chi vorrà potrà prenotare il proprio tavolo e seguire il programma della serata scelta, gustando uno dei tre Menù proposti dallo Chef. Un’occasione unica per cenare nella cornice della caratteristica piazza dell’antico borgo di Strongoli, sede del Festival.
Oltre alla possibilità della cena, gli ospiti del Festival potranno gustare ed acquistare nella piazza attigua a quella dove si svolgono gli incontri e le proiezioni in programma, prodotti e piatti tipici grazie ad un piccolo mercato di attività gastronomiche della tradizione locale in una speciale offerta di Street Food. Questo spazio verrà gestito da GAL e sarà presente per tutte le tre serate.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 29 Novembre 2023
Quali sono i 4 parchi più belli del centro Italia per fare trekking?

- 29 Novembre 2023
Kroton Nuoto – Prime prove in vasca: spicca Marco De Gennaro

- 29 Novembre 2023
Treni, domani lo sciopero del personale

- 29 Novembre 2023
(VIDEO) Crotone, da Piazza Mercato un faro di speranza

- 29 Novembre 2023
Cannabis e cosmesi: un connubio possibile?
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017